Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NausicaaNausicaa - Wikipedia

    Nausicaa è una figura della mitologia greca che compare nell'Odissea di Omero. Figlia di Alcinoo, re dei Feaci e della regina Arete. Il suo nome, in greco antico, significa "colei che brucia le navi"..

  2. 21 giu 2021 · L'incontro con Nausicaa. Odisseo dopo 17 giorni di navigazione venne fatto naufragare dalla tempesta generata da Poseidone e approdò sull'isola dei Feaci dove regna il re Alcinoo, la moglie Arete...

  3. Appunto di letteratura italiana riguardante Nausicaa ( libro VI) dell'Odissea con un piccolo commento sui versi citati.

    • (1)
    • Odisseo e Nausicaa: trama del Libro VI dell’Odissea. Ulisse giunge naufrago presso l’isola dei Feaci, dopo essere stato alla deriva per giorni. Sfinito, si era addormentato tra i cespugli, finché – come leggiamo nel passo – è risvegliato dalle grida delle fanciulle che stavano giocando a palla.
    • Libro VI dell’Odissea: testo. Ma quando fu per tornarsene a casa, aggiogate le mule, piegate le belle vesti, altro allora pensò la dea Atena occhio azzurro,
    • Parafrasi del Libro VI dell’Odissea. Quando giunse l’ora di tornare a casa, dopo aver messo il giogo alle mule e piegato le belle vesti, la dea dagli occhi azzurri, Atena, pensò a un altro modo di far svegliare Odisseo luminoso: così avrebbe visto la bella fanciulla dai begli occhi che l’avrebbe guidato alla città dei Feaci.
    • Analisi del Libro VI dell’Odissea: Ulisse e Nausicaa. Il fascino dello straniero ha qualcosa di magico: giunge da lontano, in difficoltà, ci parla di mondi che non conosciamo e che possiamo solo immaginare; sembra condotto da un destino crudele, che lo ha allontanato dalla sua patria, patria a cui forse non farà mai ritorno.
  4. 8 mag 2024 · Odissea - Libro VI, parafrasi, vv. 165 - 280. Appunto di iitaliano che ha los copo di fornire la parafrasi dell'incontro fra Ulisse e Nausicaa narrata nel VI libro dell'Odissea. di coltina.

    • Coltina
  5. Nausicaa Enciclopedia on line (gr. Ναυσικάα, lat. Nausicăa ) Figlia di Alcinoo , re dei Feaci , e di Arete; protagonista di uno degli episodi più celebri dell' Odissea (libro VI): conforta e aiuta Ulisse naufrago, accompagnandolo dal padre; nutre verso l'eroe un senso di ammirazione che, al momento della partenza di Ulisse da Scheria ...

  6. Enciclopedia Italiana (1934) NAUSICAA (Ναυσικάα; Nausicăa) Alessandro Ronconi. È presso Omero la figlia di Alcinoo, re dei Feaci. Il suo nome, come quelli dei fratelli, accenna al carattere marinaro di questo popolo leggendario.