Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NeroneNerone - Wikipedia

    Dopo un funerale nascosto e una sepoltura in un luogo non completamente noto del corpo di Agrippina, tuttavia, Nerone manifestò rimorso per la morte della madre, approvata a causa della debolezza del suo carattere e dell'ascendente che Poppea aveva su di lui.

  2. Nerone ormai detestato da tutti, provò a fuggire, sperando così di salvarsi la vita. Il 9 giugno del 68 d.C. la sua vita finì per mano di un liberto. Fu proprio Nerone, infatti, che stanco di scappare, decise di farsi uccidere per mano sua, arrendendosi dinanzi al nemico.

  3. 4 mar 2024 · L'imperatore romano Nerone (37 - 68 d.C.) è stato un personaggio complesso pieno di contraddizioni: un pazzo ha incendiato la città, racconta la leggenda, ma anche un uomo amante dell'arte e della bellezza.

  4. 16 nov 2023 · La morte di Nerone ne simboleggiava il culmine di un’era tumultuosa nella storia romana. La sua eredità, già segnata da controversie e conflitti politici, sarebbe soggetta alle interpretazioni degli storici successivi e alla più ampia narrativa storica dell’Impero Romano.

  5. 24 lug 2017 · Morte di Nerone Gli ultimi istanti di vita di Nerone raccontati dalla penna di Svetonio descrivono aspetti grotteschi in piena sintonia con il personaggio, ma anche punte di dignità, culminate in un suicidio, sebbene esso, secondo lo storico, fu dovuto più a paura che a coraggio. Questa è la parte finale del.

  6. Mercoledì 23 dicembre 2009. Storia della vita di Nerone, imperatore romano. Tra fuoco e fiamme. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Nerone nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. www.storiafacile.net › successori_augusto › neroneL'imperatore Nerone

    L'impero di Nerone può essere diviso in due periodi : un primo periodo, compreso tra il 54 e il 58 d.C ., durante il quale Nerone fu affiancato da saggi consiglieri , tra i quali il filosofo Seneca che era stato suo precettore. Durante questo periodo il governo di Nerone fu apprezzabile;