Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 nov 2015 · L'abbreviazione per sequenza consonantica, consistente nella consonante iniziale seguìta da una o più consonanti (tipicamente la ripetizione della consonante si ha per riferirsi al plurale della parola abbreviata), può, nei casi proposti, realizzarsi proprio così: pp. e nn.

  2. n.n. abbr., s.m. e f.inv. 1a. abbr. non nominato, negli atti legali, per indicare nome e cognome di persona da individuare nei singoli casi. 1b. s.m. e f.inv. BU spec. spreg., persona sconosciuta. 2. abbr., lat. nescio nomen, per indicare persona sconosciuta, un tempo usata negli atti amministrativi | nullius nominis, per indicare persona ...

  3. pro.021. all.1 rev.: 1 02/12/2020 glossario degli acronimi e delle abbreviazioni in uso documento a uso interno - vietata la riproduzione pag. 1 di 12

    • 366KB
    • 12
  4. Le abbreviazioni sono frequentissime nelle nuove scritture telematiche ( e-mail, sms, chat, forum e social network ). Tra le più comuni, si trovano sequenze consonantiche come. nn (= non), cn (= con), cmq (= comunque), qst (= questo / i / a / e)

  5. it.wikipedia.org › wiki › Nomen_nescioNomen nescio - Wikipedia

    Nomen nescio è un'espressione latina, spesso abbreviata N.N., usata per indicare la non completa identificazione di una persona o talvolta di un oggetto da parte di chi scrive, o una qualche altra volontà di anonimato. In italiano la sigla N.N. viene svolta con l'espressione «Non Nominato».

  6. Scopri il significato della parola N. N.. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Scopri quali sono e cosa indicano le abbreviazioni nel Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.