Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Nuova Zelanda è formata da 2 isole principali (del Nord e del Sud) ed è in prevalenza montuosa; dopo l'Australia è la seconda Nazione più importante dell'Oceania, anche se sia territorio che popolazione sono di molto inferiori.

  2. La Nuova Zelanda (in inglese New Zealand; in māori Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.

  3. 13 gen 2020 · La Nuova Zelanda è uno stato insulare situato a 1.000 miglia (1.600 km) a sud-est dell'Australia in Oceania. È composta da diverse isole, le più grandi delle quali sono le isole del nord, del sud, di Stewart e di Chatham.

  4. 3 giorni fa · Appunto di geografia per le medie con breve riassunto riguardo la Nuova Zelanda, che tocca gli aspetti della morfologia del territorio, della popolazione, dell'economia, delle città del Paese.

  5. Posizione: Oceano Pacifico. Inno Nazionale. Stato insulare dell'Oceania meridionale, situato a SE dell'Australia (da cui dista non meno di 1900 km), tra il bacino del Pacifico meridionale (a E) e il mare di Tasman (a O).

  6. Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune isole minori (tra le quali Stewart) ancora sullo zoccolo delle due maggiori; sono considerate, invece, ‘esterne’ le isole Auckland, Campbell e Macquarie, verso l’ Antartide, le isole degli Antipodi, Bounty e ...

  7. Nuova Zelanda. La Nuova Zelanda è una monarchia costituzionale che fa parte dell’Oceania e occupa l’omonimo arcipelago nell’Oceano Pacifico meridionale. Il territorio è formato dalle due isole principali ( Isola del Nord e Isola del Sud ), divise dallo stretto di Cook, e da molte isole minori. L’Isola del Nord è prevalentemente ...