Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Space_operaSpace opera - Wikipedia

    La space opera (espressione inglese per indicare l'epopea spaziale o epica spaziale) è un sottogenere della fantascienza ambientato tipicamente nello spazio esterno, caratterizzato dall'avventura romantica e talvolta melodrammatica con viaggi interstellari e, non di rado, battaglie spaziali, in immensi universi spesso dominati da ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Era_spazialeEra spaziale - Wikipedia

    L'era spaziale è un periodo della storia contemporanea che muove i suoi passi dall'esplorazione spaziale e dagli sviluppi culturali e tecnologici che seguirono la corsa allo spazio dopo la metà degli anni cinquanta del Novecento. La data di inizio convenzionale dell'era spaziale è il 4 ottobre 1957, con il lancio del satellite ...

  3. Il movimento spazialista, detto anche movimento spaziale, arte spaziale e spazialismo, è un movimento artistico nato nel 1946, fondato da Lucio Fontana in Argentina in gemellaggio con la Galleria del Cavallino di Venezia. A sua volta, questa galleria aveva stretto un forte legame con la Galleria Apollinaire di Milano, già galleria ...

  4. 24 giu 2021 · Spazialismo - ADO Analisi dell'opera. Giugno 24, 2021 di Ado. Spazialismo. Lo Spazialismo fu un movimento fondato da Lucio Fontana a metà del Novecento noto anche come Movimento spazialista o Arte spaziale. Pagina aggiornata il: 27 giugno 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

  5. 7 set 2021 · 7 Settembre 2021. Nato a Rosario in Argentina ma milanese di adozione Lucio Fontana ha saputo creare un’arte innovativa e sensazionale. I suoi Concetti spaziali rimangono tutt’ora alcune delle opere più misteriose e affascinanti di tutta la storia dell’arte.

    • opera spaziale wikipedia1
    • opera spaziale wikipedia2
    • opera spaziale wikipedia3
    • opera spaziale wikipedia4
  6. 2 apr 2019 · Ai giorni nostri, la Space Opera è un genere che pur affondando le proprie radici nella classica epica spaziale, è altresì capace di fare suoi tutta una serie di temi cari, ad esempio, al Cyberpunk e al Post Cyberpunk, al filone della Distopia, a quello Apocalittico e Post-Apocalittico, alla tradizione della Fantascienza ...

  7. Questo primo Concetto spaziale viene originariamente intitolato dall'artista Buchi, il nome della serie a cui appartiene l’opera. Il gesto fisico della foratura acquisisce un significato profondo e concettuale, proiettando uno spazio-tempo continuo in un oggetto finito.