Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Davide. Circa il 1440. Dimensioni. Circa 5 piedi e 2 pollici (1,58 metri) di altezza. Museo del Bargello, Firenze, Italia. Il Davide di Donatello non è solo una scultura; è una lezione magistrale di fiducia, grazia e fighetteria.
    • San Giorgio. Circa il 1416. Dimensioni. Circa 6 piedi e 2 pollici (1,88 metri) di altezza. Museo del Bargello, Firenze, Italia.
    • Maria Maddalena. Primissimi anni del 1450. Dimensioni. Circa 6 piedi e 4 pollici (1,93 metri) di altezza. Museo dell’Opera del Duomo, Firenze, Italia.
    • Il Banchetto di Erode. Circa il 1427. Dimensioni. Circa 24 pollici (61 centimetri) di diametro. Museo Victoria and Albert, Londra, Regno Unito.
  1. Segue un elenco delle opere di Donatello, ordinate in ordine cronologico e divise secondo i periodi chiave del suo percorso artistico. Opere incerte, di bottega e della scuola. Tomba di frate (attr. incerta), Museo Bardini. Scuola di Donatello, Madonna col Bambino ( Madonna di Verona) Adorazione dei Pastori, 43x34 cm, Firenze, Museo Bardini.

    Immagine
    Titolo
    Data Di Realizzazione
    Tipo Di Scultura
    1405-1407 o 1410 circa
    Bassorilievo
    terracotta invetriata ottagonale
    1406-1408
    Statua
    marmo
    1406-1408 circa
    Statua
    legno dipinto
    1406-1408 circa
    Altorilievo
    terracotta
  2. 30 apr 2016 · vita e opere di donatello: riassunto in due minuti (di arte) 1. Donato di Niccolò di Betto Bardi, passato alla storia come “Donatello” (Firenze 1386-1466) è considerato uno dei più grandi scultori italiani .

  3. 20 dic 2023 · David. La statua di “Davide” di Donatello, realizzata intorno al 1440, è una delle opere più celebri del Rinascimento italiano. Situata attualmente presso la Galleria dell’Accademia a Firenze, la scultura è notevole per la sua rivoluzionaria rappresentazione del giovane eroe biblico.

  4. 17 feb 2022 · Dove vedere le opere di Donatello. Le opere di Donatello si trovano per lo più divise tra Firenze, Padova e Siena, le tre città più segnate dal suo estro. A Firenze, molte sue opere si trovano al Museo del Duomo, che conserva le cinque statue del campanile, il San Giovanni Evangelista, la cantoria, la Maddalena.

  5. 23 gen 2015 · Un viaggio tra le maggiori opere di Donatello, scultore, orafo e disegnatore del Quattrocento, autore del famoso David e attivo sia a Firenze che a Padova!

  6. Alcune delle opere principali di Donatello: Crocifisso contadino (1406-1408ca), San Giorgio dellOrsanmichele (1415-1418), Cantoria del Duomo di Firenze (1433-1438), David bronzeo...