Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ordini di grandezza (lunghezza) Le scale di tutto. Sulla parte superiore le distorsioni dello spazio-tempo della schiuma quantica e sotto le piccole particelle elementari, le particelle elementari intermedie, le particelle elementari grandi, i componenti delle particelle composite, i componenti degli atomi, le onde elettromagnetiche ...

  2. Per esempio, l’ordine di grandezza di 999 m (o anche di 850 m o di 780 m) può essere considerato 1000 m. Gli ordini di grandezza dei numeri possono essere confrontati tra loro facendo semplicemente il rapporto fra le potenze di 10 della loro notazione scientifica.

  3. ordine di grandezza intuitivamente definibile come la misura della “grandezza” di un numero, data dalla potenza di 10 a esso più vicina, può essere rigorosamente definito a partire dalla sua scrittura in → notazione scientifica.

  4. L’ordine di grandezza di un numero non è altro che la potenza intera di 10 che meglio lo approssima (si può anche definire meglio ragionando in termini dell’esponente della potenza di 10, ma per quanto ci riguarda adotteremo la definizione data).

  5. L’ordine di grandezza di un numero è la potenza di 10 che più si avvicina a quel numero. Così, l’ordine di grandezza della distanza tra la Terra e il Sole è 10 11 m, mentre quello della distanza con Proxima Centauri è 10 16 m.