Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottaviano ( Uttaiano in napoletano e nel dialetto locale [4]; in passato, anche Ottajano) è un comune italiano di 23 321 abitanti [1] della città metropolitana di Napoli in Campania. Fino al 1933 il suo nome fu Ottaiano, quando fu modificato con regio decreto di Vittorio Emanuele III [5] .

    • Augusto

      Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (in latino Gaius Iulius...

    • Ottaviano (nome)

      Ottaviano è un nome proprio di persona italiano maschile [1]...

  2. en.wikipedia.org › wiki › OttavianoOttaviano - Wikipedia

    Ottaviano ( Neapolitan: Uttajano; known until 1933 as Ottaiano in Italian) is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Naples in the Italian region of Campania, located about 20 kilometres (12 mi) east of Naples and is located in the Vesuvian Area.

  3. Augusto, Gaio Giulio Cesare Ottaviano nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Primo imperatore romano ( Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia senatoria, sostituendo un regime monarchico ...

  4. Ottaviano ( Uttaiano in napoletano e nel dialetto locale) é un comune italiano di 23 318 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Fino al 1933 il suo nome fu Ottaiano (o anche Ottajano ), quando fu modificato in Ottaviano con regio decreto di Vittorio Emanuele III.

  5. Chi era l'imperatore Ottaviano Augusto. Fu il primo vero sovrano assoluto della Roma imperiale, promotore della 'Pax romana', il clima di ordine garantito dall'uguaglianza di leggi, lingua ed economia su tutto il vastissimo territorio, oltre che di un ampio progetto di rimodellando dell'Urbe, che regalò ai posteri una città gioiello nel mondo.