Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: padri e figli turgenev

Risultati di ricerca

  1. Padri e figli è un romanzo dello scrittore russo Ivan Sergeevič Turgenev, pubblicato per la prima volta nel 1862 sulla rivista Il messaggero russo. Una delle opere più acclamate della letteratura russa del XIX secolo, nonché la più famosa ed importante dell'intera produzione di Turgenev, vi si affronta il tema del nichilismo, nella sua ...

  2. 8 gen 2018 · Gennaio 8, 2018 2164. Il romanzo Padri e figli di Ivan Turgenev, pubblicato nel 1862, segna indelebilmente un’epoca; rappresenta un momento di svolta nella storia della letteratura, e non solo russa. Turgenev è infatti il primo scrittore a dedicare un’opera al nichilismo, e ricordare la centralità che avrà questo tema in Dostoevskij e ...

  3. Descrizione. "Padri e figli" (1862) è l'analisi impietosa del conflitto generazionale che domina la Russia degli anni Sessanta dell'Ottocento. Ai padri, aristocratici, idealisti, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si contrappongono i figli, democratici, materialisti, nichilisti.

    • (28)
  4. Viktoria Drej. Aleksandr Ryumin/TASS. Seguici su Facebook. Non solo perché sta per scattare il duecentesimo anniversario dalla nascita del suo autore, Ivan Turgenev, ma perché è una delle opere...

    • padri e figli turgenev1
    • padri e figli turgenev2
    • padri e figli turgenev3
    • padri e figli turgenev4
  5. 6 apr 2016 · Garzanti. Erroneamente interpretato come romanzo di taglio soprattutto sociale, e fatto oggetto di violente polemiche e dure critiche, Padri e figli è l'analisi sottile del conflitto generazionale che dominò gli anni Sessanta in Russia: ai padri, aristocratici idealisti, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si oppongono i figli ...

    • (6)
  6. Padri e figli (in russo: Отцы и дети/Отцы и дѣти, AFI: [ɐˈtsɨ i ˈdʲetʲi]) è un romanzo dello scrittore russo Ivan Sergeevič Turgenev, pubblicato per la prima volta nel 1862 sulla rivista Il messaggero russo. Questa voce o sezione sull'argomento romanzi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

  7. Materialista e antitradizionalista, Evgénij Bazàrov, il protagonista di Padri e figli, è l’uomo nuovo della Russia agitata dai primi fermenti rivoluzionari che si contrappone alla vecchia generazione degli aristocratici idealisti e inconcludenti.

  1. Annuncio

    relativo a: padri e figli turgenev
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su padri e figli turgenev oscar mondadori. Spedizione gratis (vedi condizioni)