Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palazzo presidenziale di Atene è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Ellenica, anche se prima era la residenza ufficiale del sovrano Costantino I di Grecia (1868-1923). Euzone di guardia al cancello del Palazzo.

  2. Irene Sarantapechaina d'Atene è stata un'imperatrice bizantina dal 797 all'802. Fu basilissa dei Romei e ricevette l'appellativo di "Ateniese" per via del fatto d'esser originaria della città greca. Fin dalla sua incoronazione aspirò a regnare da sola sull'Impero. Dopo la morte del marito Leone IV, divenne reggente per l'erede Costantino VI ...

  3. Il Palazzo presidenziale di Atene è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Ellenica, anche se prima era la residenza ufficiale del sovrano.

  4. 6 lug 2021 · Atene, in Grecia, con la sua famosa Acropoli, è diventata il simbolo dell'intero paese nell'immaginario collettivo, e non senza ragione. Non ha solo iconiche rovine ed il famoso porto del Pireo ma, grazie agli antichi scrittori, la sua storia è documentata meglio di gran parte delle altre città-stato greche dell'antichità.

    • Joshua J. Mark
  5. La città è delimitata sui tre lati dal Monte Imetto, dal Monte Parnita e dal Monte Pendeli; mentre all'interno di Atene ci sono dodici colline (le sette storiche sono: Acropoli, Areopago, Collina di Filopappo, Collina dell'Osservatorio o collina delle Muse, Pnyx, Licabetto, Tourkovounia).

  6. Atene divenne una potenza marittima e commerciale e il centro culturale dell’ Ellade: qui confluirono poeti, retori, artisti; vi nacquero la grande storiografia, il teatro, e nel secolo successivo, le scuole filosofiche dell’Accademia e del Peripato.