Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Parigi, conosciuta anche come la "Città della Luce ", è rinomata per i suoi monumenti e le sue attrazioni iconiche. Tra questi spiccano la Torre Eiffel, simbolo indiscusso della città, che ...

    • Caratteristiche

      Parigi - caratteristiche Negli angusti confini delle sue...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ParigiParigi - Wikipedia

    Ereditando la storia di un impero coloniale estesosi su cinque continenti, Parigi è considerata come il centro del mondo francofono e ha mantenuto una posizione internazionale di grande rilievo, sia come influente metropoli mondiale, sia come centro culturale, politico ed economico di indiscusso prestigio.

  3. www.globalgeografia.com › europa › cittaParigi - Global Geografia

    Capitale e maggiore città della Francia (2.146.000 ab.), è anche capoluogo della regione dell'Île-de-France, si trova nella zona settentrionale del Paese e la sua area urbana ospita 1/6 dell'intera popolazione francese, visto che conta 11.060.000 abitanti, che diventano circa 12 milioni e mezzo considerando l'area metropolitana ampia 17.175 ...

    • Storia
    • Territorio
    • IL Turismo
    • La Capitale: Parigi

    Le radici storiche della Francia risalgono al neolitico, successivamente viene abitata da Celti ed Etruschi. Il settecento ha rappresentato un momento fondamentale della Francia grazie all’illuminismo e alla Rivoluzione Francese del 1789; con essa venne proclamata la prima repubblica nel 1792. La Franciapone poi le basi per il suo impero coloniale,...

    La Francia è situata fra l’oceano atlantico e il mar mediterraneo, è costituita da pianure, la parte nord occidentale si affaccia sul canale della Manica; la Francia ha anche un’importante isola, la Corsica, politicamente e amministrativamente francese, ma fisicamente parte dell’area geografica italiana. Le alpi francesi si sviluppano per circa 300...

    Il turismo francese si afferma a metà dell’ottocento, soggiornando presso le numerose località termali presenti in Francia. Ma negli anni venti e trenta del secolo scorso si diffuse il turismo balneare, lungo la Costa Azzurra e le spiagge della Bretagna. Il movimento turistico francese riguarda sopratutto i paesi confinanti, Italia, Germania, Gran ...

    La città di Parigi deve il suo nome alla popolazione Celtica dei Parisi. Attualmente, è una grande metropoli popolata da poco meno di 10 milioni di abitanti; di fondamentale importanza è il fiume, la Senna, intorno al quale si è sviluppato l’originario nucleo. Il cuore della città è adagiato nel fiume stesso ed è una piccola isola a forma di barca....

  4. La capitale della Francia, Parigi, è nascosto in l'arco della Senna. La città si estende su una superficie di 105,39 km2 (41 miglia quadrate) che comprende due isole, l'Ile Saint-Louis e l'Ile de la Cité.

  5. Come molte città di antica fondazione, Parigi è sorta e si è sviluppata in un luogo in cui convergevano vie di comunicazione particolarmente agevoli. Innanzi tutto, la regione circostante (Île-de-France) fa parte della vasta pianura che occupa l’Europa centrosettentrionale dall’Oceano Atlantico alla Russia.

  6. La Terza Repubblica proclamata a Parigi il 4 settembre 1870 e confermata dalla Francia negli anni seguenti marcò l'inizio d'un periodo di splendore per la città che divenne la Ville Lumière: la cultura e l'arte del mondo intero ricevettero legge da Parigi; la finanza vi giocò una parte d'importanza mondiale, il commercio e l'industria ...