Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri gli eventi principali che hanno caratterizzato la storia di Parigi, dalla Preistoria al 21° secolo.

    • parigi storia cultura e tradizioni1
    • parigi storia cultura e tradizioni2
    • parigi storia cultura e tradizioni3
    • parigi storia cultura e tradizioni4
    • parigi storia cultura e tradizioni5
    • Origine Del Nome
    • Fondazione Della Città
    • Età Romana
    • Età Medievale
    • Età Moderna
    • Rivoluzione Francese
    • Età Contemporanea
    • Dopoguerra E Tempi Recenti

    In origine la regione su cui oggi sorge Parigi era abitata da tribù di orgine celtica, i Galli Parisii, che avevano creato un proprio insediamento in un’ansa della Senna. L’antico nome della città era “Lutetia”, “Lutece” in francese, termine derivante dalla radice celtica “luteo” che significava palude e che probabilmente richiamava alle paludi esi...

    Nel 53 a.C. le truppe romane guidate da Tito Labieno sconfissero le popolazioni dei Parisi e fondarono un proprio insediamento in una porzione di territorio alla confluenza del torrente Bievre con il fiume Senna che denominarono Lutetia Parisorum.

    Dopo la conquista della Gallia ad opera di Giulio Cesare Lutetia diventò un importante centro commerciale per l’intera regione. In particolare la posizione centrale della città e la vicinanza della Senna favorì lo sviluppo del trasporto fluviale. Da un punto di vista urbanistico i confini della città si svilupparono a sinistra della Senna, mentre i...

    Nel 486 Clodoveo I, della dinastia dei Merovingi, conquistò la città che successivamente e per diversi secoli fu capitale del Regno dei Franchi. Con l’avvento di Carlo Magno nell’VIII secolo la città perse il suo ruolo centrale a vantaggio di Aquisgrana. Dall’845 Parigi subì diversi assedi fa parte dei Vichinghi, finche nel 911 questi ultimi si ins...

    Il 12 maggio del 1588 Enrico III, ultimo re della dinastia dei Valois, fuggì da Parigi in seguito ad una insurrezione di estremisti cattolici. Il successore al trono di Francia, l’ugonotto Enrico III, della dinastia dei Borboni, prima di poter entrare in città dovette convertirsi alla religione cattolica. Nel XVII sec. la città fu sede del moviment...

    Nel 1788 il sovrano con l’obiettivo di attenuare i movimenti di protesta convocò gli Stati generali, formati dai delegati delle diverse classi sociali, ma per nulla rappresentativi della reale composizione della società francese. Il 5 maggio del 1789 si insediarono a Versailles i vari componenti degli Stati Generali ma i membri del Terzo Stato si a...

    Nel 1830 dopo l’emanazione delle Ordinanze di Saint Cloud che abolivano le Camere da parte di Carlo X il popolo parigino insorse nelle Tre Gloriose Giornate dal 27 al 29 luglio e costrinse il Re a lasciare il potere. Nella metà del XIX secolo la città è interessata da un nuovo periodo di espansione e crescita urbanistica. Parigi superò il milione d...

    Il 26 agosto del 1944 il generale Charles de Gaulle entrò in città accompagnato dalla folla plaudente. Il 27 ottobre 1946 presso l’Hotel de Ville fu proclamata la Quarta Repubblica di Francia. Nel maggio 1968 fu organizzato dagli studenti universitari parigini un grande sciopero generale che partì dal Quartiere latino per diffondersi in tutta la Fr...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ParigiParigi - Wikipedia

    Scrigno contenente numerosi monumenti dall'incalcolabile valore storico e artistico, Parigi rappresenta il simbolo stesso della cultura francese e del suo prestigio nel mondo.

  3. La storia di Parigi risale a 2.000 anni fa e la storia della capitale della Francia è strettamente connessa con quella dello stato francese stesso. Furono i Capetingi a stabilire a Parigi la capitale dei propri domini. Indice. 1 Toponomastica della città. 2 Preistoria. 3 I celti e la conquista romana. 4 I romani. 5 Il Medioevo. 5.1 I Merovingi.

  4. 24 nov 2023 · Parigi, la città delle luci e dei romanticismi, vanta una storia millenaria che affascina e incanta i suoi visitatori. Fondata dai Celti nel III secolo a.C., Parigi ha visto l’ascesa e la caduta di numerosi imperi e regni nel corso dei secoli.

  5. La storia di Parigi iniziò con la fondazione della tribù celta dei Parisi. Nel corso della sua storia la città ha vissuto numerose rivolte e rivoluzioni.

  6. 27 dic 2022 · Parigi ha molti luoghi impressionanti, dalla bellezza storica della Cattedrale di Notre Dame e del Louvre all'Arte del Trionfo e agli Champs Elysees. Parigi è stata per secoli un importante centro di innovazione e genio, e questo patrimonio si riflette negli impareggiabili musei e gallerie della città.