Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ago 2023 · In questo articolo, analizzeremo le parti del violino e come questo strumento produce il suono, considerando anche alcune caratteristiche acustiche che lo contraddistinguono.

    • Autore
    • 2 min
  2. it.wikipedia.org › wiki › ViolinoViolino - Wikipedia

    Le parti del violino Alcune viste di un violino. Il violino, essenzialmente, è costituito dalla cassa armonica e dal manico, innestato nella parte superiore della cassa; tutte le parti sono di legno.

  3. Come è fatto un VIOLINO? Lo sapevate che si possono contare fino a 83 PEZZI che compongono un violino?Se non lo sapevate, questo è il video che fa per voi!

    • 11 min
    • 1942
    • Leviolin
  4. 2 ott 2013 · Le parti fondamentali del violino sono lanima, che invia le vibrazioni alla parte posteriore dello strumento e vengono distribuite uniformemente dalla catena: questa, inoltre, rafforza la struttura dello strumento. Le fasce e il riccio sono frequentemente decorate con lavori di intarsio.

  5. Il violino nel XVI secolo era utilizzato principalmente nella musica di danza, ma in Italia molto presto assunse ruoli più nobili, nelle corti o nelle chiese. Cremona fu il centro più importante dell'arte liutaria.

  6. 27 dic 2023 · Nelle prossime righe, andremo ad approfondire tutte le caratteristiche che hanno reso famoso il violino nel corso dei secoli scoprendo la sua storia, di quali parti è composto e quali sono tutte le tipologie di violino presenti in commercio.

  7. 3 feb 2021 · Ogni violino ha le sue specifiche misure, il suo timbro, la sua vernice, ed è costituito di legni specifici, e ognuna di queste parti e di queste caratteristiche contribuisce a formare un’unità come un’organismo vivente, fatto di organi che collaborano fra loro.