Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il racconto della crocifissione e della morte di Gesù è scandito dalle allusioni ai Salmi della passione del giusto (Sal 22,2.8-9.19; 69,22). I lettori cristiani sono invitati a riconoscere in Gesù morente il Cristo e il Figlio di Dio, che li precede sul cammino di passione.

  2. Secondo la tradizione cristiana, fondata soprattutto sui tre vangeli sinottici, la Passione di Gesù si svolse secondo le seguenti tappe: la sera del giovedì, Gesù celebra la Pasqua ebraica con i suoi discepoli.

  3. 3 apr 2015 · PASSIONE E MORTE DI GESU’ SECONDO IL VANGELO DI MARCO. Venuta la sera, egli arrivò con i Dodici. Ora, mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse:” In verità vi dico: uno di voi colui che mangia con me, mi tradirà”. Cominciarono a rattristarsi e a dirgli uno dopo l’altro: “Sono forse io?”.

  4. Molteplici sono le caratteristiche teologiche con le quali viene presentata nei vangeli sinottici la figura di Gesù nel racconto della passione: Egli è il servo sofferente di Isaia; colui che compie le Scritture; l’obbediente alla volontà del Padre; il Salvatore; il misericordioso (Lc 22,50; 22,61; 23,34;

  5. Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, così credendo, abbiate la vita nel suo nome» (Gv 20,31). Non diversamente dai Vangeli, i racconti della Passione seguono un itinerario che nasce dalla fede dei testimoni, esprime la fede degli evangelisti e vuol condurre alla fede coloro che li leggono. Questo tri-

  6. Nel vangelo secondo Giovanni il racconto della passione si sviluppa in cinque grandi tappe. Già dal cap. 13 siamo entrati, stando alla espressione che è molto cara alla teologia di Giovanni, nell’ ora del Signore, che è l’ ora della gloria.

  7. Con Passione di Gesù si intendono i dolorosi eventi subiti da Gesù nei suoi ultimi giorni di vita e culminati con la sua morte in croce. La narrazione della Passione di Cristo si trova nei seguenti capitoli dei Vangeli: Matteo 26-27 ; Marco 14-15 ; Luca 22-23 ; Giovanni 18-19