Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 nov 2015 · Paul Gauguin (Parigi 1848 - Hiva Oa 1903) è uno dei più grandi pittori francesi. Impressionista, post-impressionista, simbolista , espressionista: pare che nel suo percorso artistico Gauguin sia stato accostato a più correnti, anche se in realtà non ha mai aderito del tutto a nessun gruppo.

  2. 3 giorni fa · Paul Gauguin: biografia e opere di uno dei più importanti rappresentanti del post-impressionismo francese, famoso per il suo stile ed i suoi quadri con paesaggi e donne polinesiane.

    • paul gauguin riassunto1
    • paul gauguin riassunto2
    • paul gauguin riassunto3
    • paul gauguin riassunto4
    • paul gauguin riassunto5
  3. 24 gen 2022 · Paul Gauguin (Parigi, 1848 – Hiva Oa, 1903) è stato un pittore e scultore francese, celebre per la presenza costante nelle sue opere sia di colori puri molto accesi utilizzati in maniera ardita, che di scene che ritraggono una natura incontaminata ed esotica, in cui sono collocate spesso figure femminili bretoni e polinesiane.

  4. Storia della vita di Paul Gauguin, pittore francese. Viaggi a colori. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Paul Gauguin nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Appunto di storia dell'arte sulla vita e le opere di Gaugin: Nato a Parigi nel 1848, Paul Gauguin trascorse l`infanzia fra il Peru e la Francia, e fu per tutta la vita un instancabile...

    • (2)
    • Blakman
  6. Il nome del pittore francese Paul Gauguin è legato al mito dell'artista ribelle e vagabondo e alle sue fughe in Polinesia. Nell'arte del Novecento è anche il simbolo di un nuovo modo di dipingere: rapido, sintetico, libero da schemi e regole.

  7. 26 set 2022 · Un artista di carattere difficile, irrequieto, controverso, un gigante dell’arte dell’ultima metà dell’800, sul quale sono stati scritti centinaia di libri, saggi, recensioni, critiche, sviluppati documentari, film etc. Un artista che oltre ad essere pittore è stato anche un abile scultore del legno. Ma ora noi ripercorriamo, a sommi ...