Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa sono gli incubi? Si considerano incubi tutti quei sogni dal contenuto spaventoso e terrificante, particolarmente realistici, tali da provocare il repentino risveglio del soggetto.

  2. Gli incubi sono sogni terrificanti che si verificano durante il sonno REM e che arrivano a svegliare il soggetto in uno stato di angoscia, disturbandone il riposo notturno. Queste manifestazioni causano, infatti, una forte risposta emotiva e sono accompagnate da sentimenti quali agitazione intensa, paura, rabbia, tristezza ed altre emozioni ...

    • Cosa Sono
    • Perché li facciamo?
    • Quando l’incubo Diventa Un Disturbo
    • IL Trattamento

    Gli incubi sono sogni che possono essere così terrificanti da interrompere il sonno. Interessano, in modo occasionale, il 47% della popolazione adulta e sono ricorrenti nel 5-8% dei casi. I bambini ne sono più colpiti, e il fenomeno tende a diminuire con l’avanzare dell’età. Cadere nel vuoto, essere inseguiti da qualcuno di cui abbiamo paura o trov...

    I motivi per cui facciamo brutti sogni sono diversi, anche se una causa specifica non è stata ancora individuata. Tra le cause principali dei sogni ci sono: 1. Stress o ansia 2. Trauma 3. Privazione del sonno 4. Assunzione di determinati farmaci 5. Abuso di alcol o droghe ricreative 6. Depressione 7. Patologie mentali 8. Altre patologie (come quell...

    Se sono occasionali, gli incubi non devono farti preoccupare. Al contrario, se soffri spesso di incubi e se, le emozioni negative che suscitano te le porti dietro durante la giornata, potresti soffrire di disturbo da incubi, in inglese nominato “Nightmare Disorder”. Il disturbo da incubi è diagnosticato solo quando abbiamo incubi ricorrenti e sono ...

    Se siamo di fronte a un incubo causato da specifiche patologie mentali (malattie psichiche o disturbi da stress post-traumatico), si può lavorare sul disagio psicologico che ne è all’origine, eliminandolo o attenuandolo. In alcuni casi, si impiega una terapia cognitivo-comportamentale che ha successo nel 70% dei pazienti. Se siamo di fronte a un di...

  3. 9 giu 2023 · Gli incubi sono sogni intensi e spaventosi che possono influenzare il nostro sonno e il benessere emotivo. Le cause degli incubi possono variare da fattori come lo stress, traumi passati, disturbi del sonno, farmaci, fattori neurologici e biologici, e persino l’alimentazione.

  4. 1 giorno fa · Perché facciamo incubi? Gli incubi possono prender vita da diversi fattori: diventa limitante parlare solo di uno di questi, quindi è bene far riferimento a più fenomeni che portano a fare i cosiddetti “brutti sogni”. Ci sono diverse scuole di pensiero: neurologi, scienziati e medici non sempre la pensano allo stesso modo; in ...

  5. Gli incubi, o brutti sogni, sono una reazione fisiologica e psicologica di quella fase del sonno definita “REM”. Quest’ultima si intensifica man mano che la notte avanza: pertanto, i brutti sogni, possono protrarsi anche fino al mattino.

  6. La cosa diventa problematica quando gli incubi impediscono alla persona di riposare correttamente, causando disagio anche nelle ore di veglia. Quali sono le cause degli incubi?