Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 11 biografie in elenco. Persone famose nate in Galles. TOM JONES. Cantante britannico. α 7 giugno 1940. Vera e propria leggenda del mondo dello spettacolo, Tom Jones è un cantante che ha saputo attraversare quasi sessant'anni di storia musicale adattandosi alle evoluzioni dei gusti del pubblico, pur mantenendo la... Leggi di più. Download PDF.

  2. Categoria che raccoglie voci relative a persone nate in Galles . Questa è una categoria radice e dovrebbe contenere solo sottocategorie. Salvo poche eccezioni per i concetti generali, le voci dovrebbero essere inserite nelle sottocategorie più specifiche.

  3. 22 mag 2019 · Lista dei cantanti gallesi famosi - Scopri chi sono i più rinomati e non perdere le informazioni top per la tua cultura musicale. Leggi ora.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GallesGalles - Wikipedia

    Il santo patrono del Galles è san Davide, "Dewi Sant", celebrato il 1º marzo. Il motto del Galles è "Cymru am byth" ("Galles per sempre"). L'inno regionale è Hen Wlad Fy Nhadau. Il narciso e il porro sono i simboli nazionali del Galles.

  5. www.irlandando.it › gran-bretagna › gallesGalles - Irlandando.it

    Parte integrante del Regno Unito, il Galles è un paese prettamente montuoso e selvaggio, posizionato su una penisola nell’area sud-occidentale dell’isola Gran Bretagna, ed è noto per la sua lunga storia e gli incredibili paesaggi selvaggi e suggestivi.

  6. Personaggi famosi del Galles. Thomas Coke (1747-1814), leader della chiesa metodista; Robert Owen (1771-1858), imprenditore e riformatore sociale; David Lloyd George (1863-1945), politico liberale; Thomas Edward Lawrence (1888-1935), soldato e scrittore; Dylan Thomas (1914-1953), poeta / scrittore; Desmond Llewelyn (1914-1999), attore

  7. it.wikipedia.org › wiki › Elen_LwyddogElen Lwyddog - Wikipedia

    Elen Lwyddog, Elena delle legioni, conosciuta anche come sant'Elena di Caernarfon,, è stata una presunta imperatrice romano-bretone, originaria del Galles e vissuta nel IV secolo, menzionata in diversi testi come seconda sposa di Magno Massimo. È stata per lungo tempo venerata come santa: nel Medioevo fu molto popolare in Galles ...