Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PianofortePianoforte - Wikipedia

    Indice. 1 Storia. 2 Struttura. 2.1 La cassa e la tavola armonica. 2.2 La tastiera. 2.3 La meccanica. 2.3.1 Funzionamento della meccanica. 2.3.2 Confronto con altri cordofoni. 2.3.3 Parti delle meccaniche. 2.4 I pedali. 3 Tipi di pianoforte. 4 Cura e mantenimento del piano. 5 Nell'arte e cultura. 5.1 Nel cinema. 5.2 Nella letteratura.

  2. Il pianoforte conosciuto per la prima volta come pianoforte si è evoluto dal clavicembalo intorno al 1700 al 1720, dall'inventore italiano Bartolomeo Cristofori. I produttori di clavicembali volevano realizzare uno strumento con una risposta dinamica migliore rispetto al clavicembalo.

  3. I principi fondamentali del pianoforte inventato da Cristofori sono ancora oggi presenti in tutti i pianoforti moderni. Storia del pianoforte: il periodo del Romanticismo. Dopo l’invenzione di Cristofori, il pianoforte ha continuato ad evolversi nel corso dei secoli.

  4. 4 mag 2015 · L’ascesa del pianoforte. Alla morte di Bach (1750) si pone tradizionalmente la fine dell’età Barocca e, con essa, quella del clavicembalo. Se già un suo figlio, Johann Christian, dedicò una certa produzione al fortepiano − il fratellastro Carl Philip Emanuel predilesse il clavicordo − a Vienna avrebbe ben presto preso a spopolare ...

    • Antonio Somma
  5. Breve storia del pianoforte. Ma anche uno dei più complessi, dei più difficili da apprendere, fra quelli che richiedono più costanza, dedizione, impegno, applicazione e tanta disciplina. Questi e molti altri sono tradizionalmente gli aggettivi ed i concetti attribuiti all'incontrastato "re" degli strumenti musicali: il pianoforte.

  6. 1729 – Schröter presenta due modelli alla corte di Sassonia. 1733 – Silbermann presenta due pianoforti a Johann Sebastian Bach. 1747 – Federico II, a Postdam, presenta la sua collezione di pianoforti Silbermann a Bach, stavolta con giudizio positivo. 1770 – Prime sonate per pianoforte.

  7. In questa pagina verrà spiegato dove si trovano e sarà possibile eseguire una ricerca della cronologia dei numeri di serie del piano gratuita (vedere l'elenco dei produttori, di seguito). Numeri di serie dei pianoforti: dove si trovano nei pianoforti verticali? Posizioni più frequenti dei seriali.