Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre Agostini (Tunisi, 23 luglio 1941) è un fisico francese naturalizzato statunitense. Nel 2023 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica insieme a Ferenc Krausz e Anne L'Huillier «per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia».

  2. Pierre Agostini (French pronunciation: [pjɛʁ aɡɔstini]; born 23 July 1941) is a French experimental physicist and Emeritus professor at the Ohio State University in the United States, known for his pioneering work in strong-field laser physics and attosecond science.

  3. Pierre Agostini, né le 23 juillet 1941 à Tunis, est un physicien français. Il est colauréat du prix Nobel de physique 2023 pour ses contributions à la science attoseconde, aux côtés de Ferenc Krausz et d'Anne L'Huillier.

  4. 13 mag 2024 · Pierre Agostini (born July 23, 1941, Tunis, Tunisia) is a French physicist who was awarded the 2023 Nobel Prize in Physics for his experiments with attosecond pulses of light. He shared the prize with French physicist Anne L’Huillier and Hungarian physicist Ferenc Krausz. An attosecond is 10 −18 second, or a billionth of a ...

  5. 3 ott 2023 · Pierre Agostini ha appena vinto il premio più prestigioso per la fisica. Ma, prima del Nobel, per il grande pubblico era praticamente uno sconosciuto. Quasi in contemporanea con l’annuncio del Comitato per il Nobel sono state create le pagine su Wikipedia, prima inesistenti. Per alcune ore nemmeno Wikipedia era riuscita a dire ...

  6. 3 ott 2023 · Redazione. Condividilo sui social. Entra nel canale WhatsApp di Tag24 by Unicusano. Pierre Agostini è un fisico francese, vincitore del Premio Nobel per la Fisica 2023, insieme a Ferenc Krausz...

  7. Pierre Agostini (Tunisi, 23 luglio 1941) è un fisico francese naturalizzato statunitense. Premio Nobel per la fisica 2023 Nel 2023 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica insieme a Ferenc Krausz e Anne L'Huillier «per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia».