Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 lug 2023 · Colloquii coi personaggi – Novella. Aggiornato 15 Luglio 2023. Novella dalla Raccolta “Appendice” (1938) Approfondimenti nel sito: Sezione Teatro – Sei personaggi in cerca d’autore – 1920/1921. ««« Introduzione alle novelle. Caterina Ricci Gramitto, madre di Pirandello con Luigi e le due sorelle. Immagine dal Web.

  2. "Colloquii coi personaggi" è una novella autobiografica ambientata allo scoppio della Grande Guerra, in cui l'autore si raffigura mentre parla con un personaggio e con il ricordo della madre defunta.

  3. 4 set 2014 · In qualità di personaggio, cioè di creatura chiusa nella sua realtà ideale, fuori delle transitorie contingenze del tempo, egli non aveva l’obbligo, lo so, di conoscere in quale orrendo e miserando scompiglio si trovasse in quei giorni l’Europa.

  4. 23 mag 2024 · Pirandello si compiace di presentare la sua opera come il frutto di pazienti colloqui con le sue creature, in cui l’autore assume a sua volta un ruolo di personaggio, ora discretamente defilato ora dolorosamente presente.

  5. 26 ago 2015 · Novella di Luigi Pirandello, tratta dalla raccolta "Novelle per un anno".SOLO AUDIO: si tratta di una lettura a piu' voci trasmessa dalla radio nazionale neg...

    • 19 min
    • 1315
    • Mister0ics
  6. 13 apr 2022 · This excerpt is from the short story “Colloqui coi personaggi”, by Luigi Pirandello, found in Novelle per un anno, vol. III, book II, Mondadori, Milano, 1990, pp. 1138-1153. Pandemic, and death, and war, and death, and round and round we go.

  7. 30 mag 2017 · Colloqui con i personaggi – 1915 In questa novella c’è un forte elemento autobiografico. Pirandello racconta che quando stava per scoppiare la 1 guerra mondale, nel 1914 aveva messo un avviso per invitare tutti i suoi personaggi a non presentarsi più, a causa del grave momento che stava vivendo.