Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione e storia. Il ponte dei Sospiri è costruito in pietra d'Istria, stile barocco, e fu realizzato agli inizi del XVII secolo su progetto dell'architetto Antonio Contin, [1] figlio di Bernardino Contin e nipote di Antonio Da Ponte: il costruttore del ponte di Rialto, per ordine del doge Marino Grimani, il cui stemma vi è scolpito.

  2. Il Ponte dei Sospiri di Venezia è uno dei ponti più famosi e importanti della città lagunare, che racconta la storia della città. Una storia mista a leggende popolari e curiosità, che in pochi conoscono.

    • Ilenia Albanese
    • ilenia.albanese12@gmail.com
  3. Ponte dei Sospiri: storia e descrizione. La costruzione del ponte avvenne nei primi anni del XVII Secolo, contestualmente al rinnovamento delle carceri del Palazzo Ducale di Venezia, avvenuto a seguito del grande incendio che nel 1577 devastò il palazzo.

  4. Ponte dei Sospiri – la guida completa tra storia e leggende Il Ponte dei Sospiri è uno dei più rappresentativi simboli di Venezia. Si trova a pochi passi da Piazza San Marco e collega il Palazzo Ducale attraverso le antiche prigioni.

    • ponte dei sospiri storia breve1
    • ponte dei sospiri storia breve2
    • ponte dei sospiri storia breve3
    • ponte dei sospiri storia breve4
    • ponte dei sospiri storia breve5
  5. 9 mag 2016 · Il ponte, in pietra d’Istria, è in stile barocco, al centro porta lo stemma del doge Grimani. Posto al primo primo piano, pensile e tutto chiuso, composto da due stretti corridoi separati, garantiva la massima sicurezza contro ogni tentativo di fuga.

  6. Una delle prime cose che vedrai a Venezia è sicuramente il Ponte dei Sospiri, tra i luoghi più famosi al mondo, proprio accanto a Piazza San Marco e Palazzo Ducale. Davvero però conosci ogni aspetto della storia e della leggenda che da secoli avvolge il Ponte dei Sospiri di Venezia? Vediamolo!

  7. 10 giu 2023 · Il Ponte dei Sospiri è molto più di un semplice ponte a Venezia. È un simbolo di romanticismo e mistero, che incanta i visitatori di Venezia. La sua storia è affascinante e ci descrive un pezzo di storia veneziana scoprire visitando il Palazzo Ducale.