Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Seguiteci alla scoperta di tutto quella che riguarda la Porta di Brandeburgo di Berlino, dalla sua storia alle curiosità e a tutte le attrazioni da raggiungere nelle immediate vicinanze. Indice Cosa vedere a Berlino: la Porta di Brandeburgo

  2. La Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor) è una delle porte più antiche per entrare a Berlino, oltre ad essere uno dei simboli più importanti della città. Inaugurata nel 1791, insieme alla Pariser Platz, la Porta di Brandeburgo è il simbolo del trionfo della pace sulla guerra.

  3. La Porta di Brandeburgo è una porta in stile neoclassico di Berlino. Si trova sul lato occidentale del Pariser Platz, nel quartiere di Mitte al confine con il quartiere del Tiergarten. È il monumento più famoso di Berlino ed è conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città stessa e dell’intera Germania.

  4. Costruita nel 1788 da Carl Gotthard Langhans sul modello della porta monumentale che adorna l'ingresso dell'Acropoli di Atene, la Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor in tedesco) è alta quasi 30 metri ed è sostenuta da 12 colonne doriche.

  5. L'unica porta della città di Berlino conservata, che rappresentava soprattutto la divisione della città in Est e Ovest, è il simbolo dell'unità della Germania dopo la caduta del muro. Inoltre, l'edificio in pietra arenaria è uno degli esempi più belli del classicismo tedesco.

  6. 15 nov 2022 · Porta di Brandeburgo: digressione sulla sua storia, dall'edificazione nel Settecento alla caduta del Muro di Berlino, simbolismo, curiosità e modalità di visita.

  7. 7 feb 2017 · Breve storia per conoscere le ragioni che hanno trasformato un monumento di fine 1700 in un emblema riconoscibile in tutto il mondo.