Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Norvegia occupa il versante occidentale della penisola scandinava, di cui la Svezia occupa il versante orientale. Si estende fra 57° 58' e 71° 11' di latitudine nord e tra 4° 40' e 31° 10' di longitudine est da Greenwich. Confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a ovest con il Mare di Norvegia, a sud con il Mare del Nord, a ...

  2. La Norvegia occupa la parte nord-occidentale della penisola scandinava ed a differenza dei suoi 'vicini' è quasi completamente priva di pianure, è attraversata infatti da nord a sud da catene montuose ed ha inoltre innumerevoli isole e coste frastagliatissime (coi noti fiordi che si insinuano in più punti dell'entroterra).

  3. it.wikipedia.org › wiki › NorvegiaNorvegia - Wikipedia

    In Norvegia si trova il punto più a nord dell'Europa continentale. La Norvegia è lo stato europeo più settentrionale, spingendosi alla latitudine di 71°11' dove si trova il promontorio di Knivskjellodden, situato di poco più a nord rispetto al Capo Nord.

  4. Geologicamente il nucleo di base della N. è costituito da terreni precambriani (graniti e gneiss), che affiorano soprattutto nel settore meridionale e settentrionale. I rilievi caledoniani, logorati e spianati dagli agenti esogeni, costituiscono le Alpi Scandinave.

  5. Geografia della Norvegia. La Norvegia è divisa in tre aree principali : la regione settentrionale, la montagna centrale e la costa occidentale. La regione settentrionale è caratterizzata da vasti boschi, altopiani erbosi, ghiacciai, fiordi profondi e laghi cristallini.

  6. La Norvegia occupa la porzione occidentale della Penisola Scandinava. Confina a est con la Svezia, la Finlandia e la Russia; è bagnata a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest dall'Oceano...

  7. Appunto di geografia sulla Norvegia: il territorio, coste, rilievi e pianure. La Norvegia raggiunge nel Capo Nord la latitudine più settentrionale dell’Europa continentale.