Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il processo di Francoforte, o processo di Francoforte Auschwitz, noto anche come secondo processo di Auschwitz, è un processo tenutosi in Germania a Francoforte sul Meno fra il 1963 ed il 1965 nei confronti di 22 imputati accusati dei crimini commessi nel campo di concentramento di Auschwitz fra il 1940 ed il 1945.

  2. 2 mar 2017 · Nel seguire il processo, la stampa ha replicato la narrazione legale della colpa individuale, proponendo una varietà di racconti giornalistici morali e politicizzati, esacerbando le ambiguità e le inadeguatezze intrinseche alla narrazione legale.

  3. Il primo processo ad hoc ad Auschwitz venne condotto a Cracovia tra il novembre e il dicembre 1947 in cui 41 SS vennero processate dalle autorità polacche. Il secondo processo, quindi, quello di Francoforte portò in giudizio altre 22 appartenenti alle SS tra il 20 dicembre 1963 e 10 agosto 1965.

    • Antonella Tiburzi
  4. Sul banco degli imputati del processo che iniziò a Francoforte il 20 dicembre 1963 sedevano 22 ex-membri delle SS responsabili della gestione del campo di sterminio di Auschwitz. Un processo che mostrò ad un’opinione pubblica incredula e sbalordita la vera dimensione dei crimini commessi dalla Germania nazista: tornava così a galla un ...

  5. Il processo di Francoforte, o processo di Francoforte Auschwitz, noto anche come secondo processo di Auschwitz, è un processo tenutosi in Germania a Francoforte sul Meno fra il 1963 ed il 1965 nei confronti di 22 imputati accusati dei crimini commessi nel campo di concentramento di Auschwitz fra il 1940 ed il 1945.

  6. 12 nov 2023 · Le carte del processo di Francoforte (dicembre 1963-agosto 1965), che fuori dalla Germania furono quasi ignorate, sono il trionfo dell’orrore più cieco.

  7. I l 20 dicembre 1963 si aprì a Francoforte sul Meno il primo grande procedimento processuale contro un gruppo di 22 appartenenti alla guarnigione del campo di sterminio di Auschwitz; altri due processi all’ex comandante del campo Hoess (processato e giustiziato a Varsavia) e a una quarantina di altri membri della guarnigione (processati a ...