Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raggiunge la massima profondità (5 270 m) nella fossa Calypso (detta anche fossa ellenica), al largo della costa meridionale del Peloponneso. Nello Ionio si trova la piana abissale più estesa del Mediterraneo. Il Mar Egeo ha una superficie di circa 80 000 km² e conta oltre 200 isole.

  2. Il Mar Tirreno ha una profondità media di circa 2.000 metri, con la profondità massima stimata vicino all’isola di Ponza di 3.800 metri. Il Mar Ligure, invece, raggiunge una profondità massima di 2.850 metri.

  3. 3 nov 2021 · Il punto più profondo. Il punto più profondo del Mar Mediterraneo è una delle caratteristiche affascinanti di questa vasta distesa d’acqua. Situato al largo dell’isola greca di Creta, il punto più basso raggiunge una profondità impressionante di circa 5.267 metri (17.280 piedi).

  4. La profondità media del mar Mediterraneo è di 1.500 m, ovvero 1,5 km. Pertanto: profondità media del mar Mediterraneo = 1.500 m = 1,5 Km. La profondità massima del mar Mediterraneo si registra invece presso le coste del Peloponneso ed è di circa 5.270 m.

  5. 13 lug 2022 · Scopriamo subito quanto è profondo il mar Mediterraneo. Con una superficie di 2.510.000 km², il Mar Mediterraneo ha una profondità media di 1.500m. In alcuni punti, i fondali marini sono particolarmente profondi, ad esempio a sud-ovest del Peloponneso, dove la profondità raggiunge ben 5.270m.

  6. Si estende per circa 2.505.000 km 2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), con una profondità media di 1430 m e una massima, presso le coste sud-occidentali del Peloponneso, di 5121 m.

  7. La profondità media del mare, tuttavia, è di circa 4.900 piedi (1.500 m). Il Mar Mediterraneo è collegato all'Oceano Atlantico attraverso lo stretto Stretto di Gibilterra tra la Spagna e il Marocco. Questa zona è larga solo circa 14 miglia (22 km).