Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ott 2017 · Il punto di McBurney è un punto di repere usato in medicina e semeiotica nell’esame obiettivo delladdome. Tale punto è situato a livello del primo terzo della linea che idealmente congiunge la spina iliaca anteriore superiore destra e l’ombelico (vedi foto).

  2. 23 mar 2022 · Punto di mcburney. (prende nome da Charles McBurney, chirurgo statunitense - Roxbury, Massachusetts, 1845 - Brookline, Boston, 1913), zona addominale che si trova a due terzi sulla linea...

  3. Il punto di McBurney è un punto di repere situato tra il primo e il secondo terzo della linea spino-ombelicale destra, ossia della linea che congiunge idealmente la spina iliaca anteriore superiore destra e l'ombelico.

  4. 7 giu 2023 · Il punto di McBurney è un punto di repere usato in medicina e semeiotica nell’esame obiettivo delladdome. A cosa serve il punto di McBurney. Tale punto è situato a livello del primo terzo della linea che idealmente congiunge la spina iliaca anteriore superiore destra e l’ombelico.

  5. Se si apprezza una difesa al punto di McBurney, dovrebbero essere eseguite le seguenti manovre per identificare una possibile appendicite: • Segno di Rovsing: stando in piedi sul lato destro del paziente, eseguire gradualmente la palpazione profonda del quadrante inferiore sinistro.

  6. 18 ott 2017 · punto di Morris: che si trova sulla linea spino-ombelicale destra (la stessa usata per il punto di McBurney), a 4 cm dall’ombelico; punto di Munro (o di Sonnenburg): sulla stessa linea spino-ombelicale destra ma ancora più medialmente, all’incrocio con la linea parasternale destra;

  7. Il punto di McBurney si riferisce a una particolare area delladdome. Identificato dal Dr. Charles Heber McBurney più di 100 anni fa, il punto rappresenta l’area esatta in cui può verificarsi dolore nell’appendicite se un medico preme un dito sul posto.