Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo gli studiosi, inoltre, Lucy doveva avere circa 18 anni quando è morta, un’età non così giovane considerato che l’aspettativa di vita degli Australopithecus afarensis è stata fissata a...

  2. 24 nov 2015 · L'australopiteco Lucy è la "nostra bisnonna". È l'ominide più famoso mai ritrovato e la sua scoperta - il 24 novembre 1974 - è stata fondamentale (ma non risolutiva) per disegnare l'evoluzione della nostra specie. Oggi ricorre l'anniversario della sua scoperta. Ecco la sua storia.

  3. 29 ago 2016 · Fu la caduta da un albero alto almeno 12 metri a provocare la morte di Lucy, la famosa femmina di australopiteco vissuta oltre tre milioni di anni fa. La scoperta e la ricostruzione della dinamica dell'incidente sono state possibili grazie all'analisi delle fratture nei suoi resti fossili, che mostrano caratteristiche molto specifiche

  4. 30 ago 2016 · Lucy, la più celebre antenata dell’uomo, morì per le ferite riportate cadendo dall’albero che molto probabilmente era la sua “casa” e nel cadere deve avere allungato le braccia, nel tentativo di...

  5. 20 lug 2022 · La causa della morte più accreditata è quella di una catastrofe naturale del tutto improvvisa che possa aver colpito Lucy e il suo gruppo di australopitechi.

  6. 31 ago 2021 · Come è morta Lucy, la nostra antenata più celebre. Di lei sappiamo quasi tutto: che era alta poco più di un metro, che è vissuta circa 3.2 milioni di anni fa nella zona dell’attuale Etiopia e che al momento della sua morte era una giovane adulta.

  7. 30 ago 2016 · Un recente studio fatto dalla University of Texas di Austin, mostra che l'omero destro di Lucy (l'osso del braccio che sta tra la spalla e il gomito) si sarebbe fratturato in un modo insolito,...