Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 lug 2022 · Per un lungo periodo sono emigrati più italiani dal Nord, ma poi, molti dal Sud, come, per esempio, nel secolo XX e soprattutto nel dopoguerra. Vediamo comunque un po' le origini e percentuali di ogni regione italiana in questa grafica. REGIONE PERCENTUALE. Veneto 26.6%.

  2. Outside of Italy, Uruguay has one of the highest percentages of Italians in the world. It is estimated that about 44% of the total population of Uruguay are of Italian descent, corresponding to about 1,500,000 people, while there were around 90,000 Italian citizens in Uruguay.

  3. 26 lug 2020 · A differenza di ciò che si pensa, negli anni ’80 il 49% degli Italiani residenti in Uruguay proveniva dalle regioni settentrionali della Penisola, il 17% dalle regioni centrali ed il 34% dal meridione (nel collettivo si pensa che siano più gli italiani del sud che quelli del nord).

  4. 6 set 2017 · L’emigrazione italiana in Uruguay iniziò nel 1879 e terminò nel 1930. Il flusso migratorio non giunse a valicare le 90.000 unità. La maggior parte dei connazionali era composta da piemontesi,...

    • Crpiemonte
  5. 15 nov 2022 · Se prendiamo come esempio l'Uruguay, su 134.000 cittadini italiani, coloro che siamo nati in Italia, non arriviamo ai 4.000, mentre le nuove cittadinanze sono maggiormente di gente giovane di seconda, terza o quarta generazione.

  6. Il 49% degli Italiani attualmente residenti in Uruguay proviene dalle regioni settentrionali della Penisola, il 17% dalle regioni centrali ed il 34% dal meridione. Le regioni italiane di maggiore provenienza sono: Campania , con 5.231 residenti (il 16% del totale); Lombardia (5.029); Piemonte (4.250); Lazio (3.353) e Liguria (3.018 ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › UruguayUruguay - Wikipedia

    L'Uruguay è una repubblica presidenziale, il capo di Stato attuale è Luís Lacalle Pou ( Partito Bianco ). La lingua ufficiale è lo spagnolo. Si presume che il territorio dell'attuale Uruguay fosse abitato fin dal VII millennio a.C. da piccoli gruppi di popolazioni nomadi. La prima popolazione stanziale furono i Charrúa .