Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: queen discografia completa
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. Discografia Queen. Questa è la discografia dei Queen, gruppo musicale britannico formatosi nel 1970. Il gruppo ha venduto circa [1] [2] 300 milioni di album; [3] [4] [5] di questi 41 milioni sono stati venduti negli Stati Uniti, [6] 18,7 milioni nel Regno Unito, [7] e 11 milioni in Germania. [8]

  2. Discography. Reviews. Videos. Lists. Releases. Showing 0 - 0 of 0. Search & Filters. Year. Explore music from Queen. Shop for vinyl, CDs, and more from Queen on Discogs.

  3. 16 dic 2019 · Gli album e le canzoni più famose dei Queen. I Queen sono tra i gruppi che hanno fatto la storia della musica. Immortali, eterni, con i loro dischi e i loro singoli hanno cementato brani che ...

  4. Discografia completa . 1973 - Queen; 1974 - Queen II; 1974 - Sheer Heart Attack; 1975 - A Night at the Opera; 1976 - A Day at the Races; 1977 - News of the World; 1978 - Jazz; 1979 - Live Killers; 1980 - The Game; 1980 - Flash Gordon; 1981 - Greatest Hits; 1982 - Hot Space; 1984 - The Works; 1986 - A Kind of Magic; 1986 - Live Magic

    • Queen
    • Queen II
    • Sheer Heart Attack
    • A Night at The Opera
    • A Day at The Races
    • News of The World
    • Jazz
    • The Game
    • Flash Gordon
    • Hot Space

    Per apprezzare questo disco, cercatelo nella edizione americana della Hollywood Records: “Queen” è già da par suo un gran bel debutto, ma i brani aggiuntivi che propone la label americana (Mad The Swine, Keep Yourself Alive long lost re-take version ed il remix ben fatto di Liar) rappresentano la ciliegina su una torta gustosa. I Queen, con questo ...

    “Queen II” mantiene una solida affinità stilistica e formale con l’album d’esordio, proponendosi sin dal titolo come il suo ideale “sequel”. Il disco segna anche una decisa maturazione artistica della band, capace ora di consolidare i propri tratti assumendo connotazioni più marcate e personali. L’adesione al movimento glam appare qui stemperata da...

    Basterebbero le due versioni di In The Lap Of The Gods a confermare le straordinarie doti compositive di Mercury, ma “Sheer Heart Attack” regala molto altro. Meno viscerale e autentico dei precedenti album (a dispetto del titolo), forse non altrettanto ispirato sul piano melodico, il disco si fregia comunque di una produzione superiore, nonché dell...

    Il salto di qualità definitivo avviene con il quarto album, capace d’imporre all’attenzione generale un capolavoro del calibro di Bohemian Rhapsody, confermando inoltre l’impeccabile personalità stilistica della band. Benchè mostri il fianco sulla lunga durata, “A Night At The Opera” può annoverare perle d’indiscutibile fascino come Lazing On A Sun...

    E’ l’eterna storia del “cosa facciamo dopo”: per la Regina la notte all’opera era stata quantomai benevola, ma adesso bisognava tirare fuori dal cilindro qualcosa di altrettanto scintillante. “A Day At The Races” è la risposta del quartetto: articolata, interessante e sfaccettata, pur se chiaramente non all’altezza della release precedente. Si torn...

    “News Of The World” uscì alla fine degli anni ’70, in bilico tra il rock dei Seventies e la discomusic che stava per fare sfracelli tra i palinsesti radiofonici di mezzo mondo: gli undici brani presentati dai Queen nella loro “prova del fuoco” in studio si spartiscono equamente i compiti, portando ad un disco sfaccettato ma frammentario. I colpacci...

    Del precedente “News of the world” e dei suoi inni da stadio rimane poco o niente. Straordinariamente spiazzante e altamente ritmico è stato un album che ha tracciato, in qualche modo, un solco con il più recente passato preferendo la cura della tecnica all’impatto e al trasporto della semplicità. E’ un disco molto suonato e che abbraccia sonorità ...

    Insieme a “A night at the Opera” è stato, dal punto di vista delle vendite, uno dei dischi più fortunati per il gruppo inglese. Si tratta comunque dell’unico punto di contatto con quell’album, visto che The Game risulta diametralmente opposto al capolavoro del 1975 non solo per concezione ma anche per le inedite sonorità esplorate. I quattro ingles...

    Oltre che colonna sonora del film omonimo, “Flash Gordon” è ritenuto a tutti gli effetti una pubblicazione discografica dei Queen. Il risultato è in linea di massima buono, sebbene non esaltante; la maggior parte del lavoro è strumentale e i dialoghi del film si dividono non molto equamente le parti con il cantato di Mercury. Tuttavia, sono proprio...

    Prima di passare definitivamente al rock fm di “The Works”, i Queen si prendono una vacanza dalle loro sonorità classiche per dar vita ad un inedito album in bilico tra funky e soul. “Hot Space”, che esce nel 1982 per la consueta EMI, viene però oscurato dal fortunato singolo Under Pressure, cantato in coppia con David Bowie e bollato frettolosamen...

  5. British rock band Queen have released 15 studio albums, 10 live albums, 16 compilation albums, 2 soundtrack albums, 2 extended plays, 73 singles, and 7 promotional singles. Queen was formed in London by Freddie Mercury (vocals and keyboards), Brian May (guitar), and Roger Taylor (drums), and in 1971, John Deacon (bassist) became a ...

  6. Share your videos with friends, family, and the world

  1. Annuncio

    relativo a: queen discografia completa
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.