Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ragazze interrotte è un film statunitense del 1999 diretto da James Mangold, con Winona Ryder e Angelina Jolie come protagoniste. Si tratta dell'adattamento cinematografico del diario La ragazza interrotta, di Susanna Kaysen, tra l'altro anche personaggio principale del film, interpretata da Winona Ryder.

  2. 7 ago 2023 · La storia vera alla base del film Ragazze interrotte è quella di Susanna Kaysen, scrittrice dell’omonimo best-seller del 1993 in cui racconta le sue esperienze di giovane donna in un ospedale psichiatrico americano negli anni Sessanta, dopo la diagnosi di disturbo borderline di personalità.

  3. 3 dic 2021 · E’ intorno a questa frase che Ragazze Interrotte tesse la sua trama. Una sorta di spettacolo ipnotico che solo un ragno con la sua ragnatela è in grado di creare. Questa è la sensazione che lascia il film, qualcosa che ti spaventa da un lato ma del quale non si può non riconoscerne la meraviglia.

  4. Ragazze Interrotte (Girl, Interrupted) Diretto da James Mangold con Winona Ryder e Angelina Jolie. Usa 1999. È tratto dal diario di Susanna Kaysen, La ragazza interrotta. Trama del film: Ragazze interrotte è la storia di alcune ragazze ricoverate in un ospedale per malattie mentali.

  5. 22 mar 2018 · Fragilità, incertezza e insicurezza, sono tutte caratteristiche tipiche del disturbo borderline di personalità e che vengono ben raccontate in Ragazze interrotte, un film capace di guidarci in una sofferenza psichica che si riverbera a livello fisico e sociale, spesso difficile da raccontare.

  6. 11 apr 2018 · Ragazze interrotte è una piccola finestra su questo disturbo, visto attraverso gli occhi della protagonista, che narra il rapporto con il suo psichiatra e le compagne all’interno dell’ospedale.

  7. 12 ott 2021 · Ragazze interrotte, film del 1999, con Winona Ryder e Angelina Jolie (che vinse l’Oscar come miglior attrice non protagonista), sembra ricordarci proprio questo, quanto sia difficile esistere, costruirsi; quanta volontà, coraggio, generosità e comprensione servano per riuscire ad attraversare il “bardo”, quella dimensione ...