Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Allegato A - Tabella dei Reati. Titolo II, Capo I, codice penale I delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica amministrazione A seguito delle modifiche apportate dalla legge 190/2012, dalla legge 69/2015 e dalla legge 3/2019. Art. 314. Modificato dalla l. n. 69/2015.

  2. I delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione comprendono: Indice dei contenuti. Peculato (art. 314 c.p.) Malversazione a danno dello Stato (art. 316 bis c.p.) Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. 316-ter c.p.) Concussione (art. 317 c.p.)

  3. Si riporta, di seguito, l’elenco dei reati contro la Pubblica Amministrazione (tutti inerenti il Titolo II) oggetto della presente analisi: - Capo I: delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica

  4. 25 lug 2022 · Prima di approfondire spiegazione e schema dei reati contro la pubblica amministrazione, quali sono e come vengono puniti, scarica qui l’elenco e la sintesi completa in PDF.

  5. 12 ago 2023 · Reati contro la P.A. commessi dai privati: quali sono? Anche i semplici privati possono commettere reati contro la pubblica amministrazione. I principali sono: la violenza, la resistenza e l’oltraggio a un pubblico ufficiale; la corruzione; l’interruzione di un servizio pubblico; l’oltraggio a un corpo politico, amministrativo ...

  6. riassunto reati contro la pa, schematico, veloce da memorizzare. Corso. Diritto penale. 167Documenti. Gli studenti hanno condiviso 167 documenti in questo corso. Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Informazioni Più info. Anno accademico:2018/2019.

  7. Il pubblico ufficiale, che, nell'esercizio delle sue funzioni, forma, in tutto o in parte, un atto falso o altera un atto vero, è punito con la reclusione da uno a sei anni. Se la falsità concerne un atto o parte di un atto, che faccia fede fino a querela di falso, la reclusione è da tre a dieci anni. Art. 477.