Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sul fondo. Il brano è tratto dal libro “ Se questo è un uomo ” scritto da Primo Levi, il quale ha vissuto in prima persona le sofferenze che hanno dovuto subire gli ebrei nel corso della...

  2. 27 set 2019 · Primo Levi: Se questo è un uomo - Sul fondo - cap.2. RIASSUNTO. Il capitolo descrive l’ arrivo dei deportati nel campo di Buna-Monowitz, vicino ad Auschwitz. L’autocarro con i prigionieri si ferma, dopo un breve viaggio di una ventina di minuti davanti ad un cancello con la scritta “ Il lavoro rende liberi ” ( Arbeit macht frei ).

  3. 13 gen 2017 · 35 Se questo è un uomo - capitolo 2: SUL FONDO (di Primo Levi) Nel secondo capitolo del suo romanzo, Primo Levi entra ad Auschwitz e ne conosce poco alla volta gli incomprensibili meccanismi: la spogliazione, la tosatura, la doccia, il numero tatuato sul braccio che diventa il nome del prigioniero, le baracche (i Blocks), l’intero ...

    • "Il viaggio": Levi, partigiano, viene arrestato e inviato al campo di internamento di Fossoli, a Modena. Dopo neanche un mese tutti gli Ebrei vengono trasportati in treno come degli animali, fino al campo di Monowitz, in Polonia.
    • "Sul fondo": Giunti al campo vengono fatti entrare in una stanza per poi passare ad altre, dove vengono rasati, lavati e sottoposti alla disinfezione; infine un tedesco tatua sul braccio un numero, che da ora in poi sarà il loro nuovo nome.
    • "Iniziazione": Levi viene assegnato al Block 30 e si mette a parlare con il suo compagno di letto, Diena, ma devono smettere perché gli altri chiedono silenzio.
    • "Ka-Be": Primo subisce un incidente sul lavoro, perciò alla sera va in Ka-Be, l'infermeria. Lì lo visitano molto sommariamente e lo mandano da un altro medico, il quale lo visita anch'esso con molta poca cura e lo manda al Block 23, il dormitorio.
    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
    • Il viaggio: Primo Levi si trova nel campo di transito di Fossoli, vicino Modena. Da qui i prigionieri vengono trasportati in treno in Polonia, attraversando prima il Brennero e poi l’Austria.
    • Sul fondo: All’arrivo i prigionieri vengono lavati e rasati, ricevono le divise e sono tatuati con un numero di riconoscimento sul braccio (Levi è così il prigioniero 174517).
    • Iniziazione: Il capitolo si concentra su due problemi fondamentali: il cibo e la lingua. Come è difficile procurarsi da mangiare - e pertanto il pane è un fondamentale oggetto di scambio - ugualmente è difficile comprendersi nella babele di linguaggi che affollano il campo, tanto che Monowitz appare agli occhi del protagonista una riedizione moderna e perversa della biblica Torre di Babele 1.
    • Ka-Be: Il capitolo prende il nome dall’abbreviazione (dal tedesco Krankenbau, “ospedale”) con cui è designata l’infermeria del campo. Levi è condotto qui per curare una ferita al piede: può quindi godere di una tregua di venti giorni, con cibo assicurato e riparo dal freddo.
  4. 1 lug 2021 · Se questo è un uomo: video riassunto con trama e spiegazione del libro sul campo di concentramento di Auschwitz che ha reso celebre Primo Levi. Primo Levi: riassunto delle opere...

  5. RIASSUNTO. Primo Levi è stato catturato dalla Milizia Fascista nel dicembre 1943 a seguito di un’azione partigiana alla quale aveva preso parte e, prigioniero nel campo di internamento di Foppoli, a seguito di pressanti interrogatori, dichiara di essere un ebreo.