Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CulturaCultura - Wikipedia

    la cultura è appresa e non è riducibile alla dimensione biologica dell'uomo. Ad esempio, il colore della pelle non è un tratto culturale bensì una caratteristica genetica; la cultura rappresenta la totalità dell'ambiente sociale e fisico che è opera dell'uomo; la cultura è condivisa all'interno di un gruppo o di una società.

  2. 9 giu 2017 · Appunto di sociologia sul concetto di cultura: utile per antropologia culturale e per le scienze umane in generale.

    • (1)
  3. Il termine cultura ha due significati fondamentali. Il primo, di origine antica, indica un processo di formazione individuale, fondato sull'apprendimento di alcuni saperi, il cui scopo è lo sviluppo equilibrato e completo della personalità umana.

  4. Complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche, delle attività artistiche e scientifiche, delle manifestazioni spirituali e religiose che caratterizzano la vita di una determinata società in un dato momento storico.

  5. 16 apr 2021 · La promozione della cultura e della ricerca, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione: l’art. 9 della Costituzione tra storia, esegesi e prospettive future.

  6. 29 dic 2020 · pubblicato 29-12-2020. La ricchezza artistica, in Sicilia, affonda le origini, con radici profonde e ben salde, nella mescolanza straordinaria e unica delle influenze portate dai popoli d’oltremare. FOTOGRAFIA DI Caterina Borgato.

  7. La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze proprio dell'Italia. Fulcro dell'Impero romano e sede della Chiesa Cattolica, punto d'incontro di molte civiltà mediterranee, culla di numerosi movimenti artistici, l'Italia è fin dall'antichità tra i più fiorenti centri culturali del mondo.