Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ott 2007 · La FAO è composta da 8 dipartimenti: Amministrazione e Finanze, Affari Generali ed Informazioni, Agricoltura, Economico e Sociale, Pesca, Foreste, Sviluppo sostenibile, Cooperazione tecnologica.

    • Nella Cittadina Di Hot Springs
    • La FAO Del 21° Secolo
    • La FAO E Le Locuste

    Nel 1943, quando la Seconda guerra mondiale non era ancora finita, i rappresentanti di 44 paesi si riunirono nella cittadina di Hot Springs, nello Stato americano della Virginia, e decisero di creare un organismo internazionale dedicato all'agricoltura e alle derrate alimentari. La Grande Depressione degli anni Trenta del Novecento e i problemi di ...

    La lotta contro la fame continua a essere il motivo conduttore dell'attività della FAO, ma nuovi problemi sono emersi: per esempio, le coltivazioni di piante geneticamente modificate e gli aspetti internazionali della pesca. Ambedue questi problemi richiedono un foro sovranazionale, cioè sopra le parti: gli OGM (organismi geneticamente modificati) ...

    La piaga biblica delle cavallette - o, per essere più precisi, delle locuste - continua a minacciare l'Africa, quattromila anni dopo quella che punì gli Egizi. Il sito Internet della FAO offre una mappa continuamente aggiornata sulla posizione di quegli immensi sciami di famelici insetti, che sono capaci di devastare un campo di grano in pochi minu...

  2. it.wikipedia.org › wiki › FAOFAO - Wikipedia

    L'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO, è un istituto specializzato dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, fatto con lo scopo di far crescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita ...

  3. 17 mag 2024 · La FAO e l’Italia hanno un rapporto singolare: l’Italia ospita la sede della FAO dal 1951 ed è parte integrante della storia e della cultura della FAO, inoltre partecipa attivamente al lavoro dell’Organizzazione e agli eventi svolti a Roma.

  4. L'obiettivo della FAO consiste nel soddisfare i bisogni alimentari delle generazioni presenti e future promuovendo lo sviluppo agricolo e tutelando le popolazioni rurali, evitando il degrado ambientale, anche se tecnicamente appropriato, economicamente fattibile e socialmente accettabile.

  5. 17 mag 2024 · La FAO e l’Italia hanno unito le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle abitudini alimentari sostenibili, sul valore delle nostre risorse naturali e sulla necessità di ridurre gli sprechi alimentari.

  6. L’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (in inglese Food and Agriculture Organization - FAO) è stata la prima delle istituzioni tecniche specializzate collegate alle Nazioni Unite ( Istituti specializzati delle Nazioni Unite ).