Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 nov 2019 · La Rita consiste nell'erogazione frazionata di tutto o parte del montante accumulato per il lasso di tempo decorrente dal momento dell'accettazione della richiesta fino al conseguimento dell'età...

    • Cos’È La Rendita Integrativa Temporanea anticipata
    • A Chi Spetta La Rita
    • Chi Eroga La Rita
    • Quando Conviene chiedere La Rita
    • Quali Sono I Vantaggi Della Rita
    • Come Funziona La Rita
    • Quanto Costa La Rita
    • Come Funziona La Tassazione Rita
    • Come Si Calcola La Rita
    • Come richiedere La Rita

    La RITA, ovvero la Rendita integrativa temporanea anticipata, è uno strumento che permette di anticipare laliquidazione della pensione integrativa versata ai Fondi Pensione o agli istituti assicurativi in base ai Piani Pensionistici di tipo assicurativo(PIP). Ecco quindi, cosa significa “rendita integrativa temporanea anticipata“. Cioè, possono ric...

    La RITA ha carattere generale e può essere richiesta da tutti i lavoratori, inclusi i dipendenti del pubblico impiego, cui requisiti cambiano a seconda della modalità di uscita scelta. Nello specifico I requisiti sono almeno 5 annidi partecipazione a una forma pensionistica complementare alternativamente a: 1. cessazione dell’attività lavorativa, m...

    A erogare la RITA è il gestore del fondo pensionistico complementare scelto dal contribuente secondo i parametri definiti nel contratto e delimitati dalla legge nazionale.

    La RITA conviene per coloro che hanno cessato l’attività lavorativa in prossimità del pensionamento e necessitano dunque, di un “reddito ponte”di 5 o 10 anni fino al raggiungimento dei requisiti per ottenere la pensione di vecchiaia. Inoltre, la RITA conviene quando si decide volontariamente di ritirarsi dal lavoro anticipatamente.

    I vantaggi della RITA, oltre all’uscita anticipata dal mondo del lavoro, sono diversi. Facciamo il punto: 1. Benefici fiscali: la parte imponibile della RITA è tassata al 15% con una riduzione dello 0,30% per ogni anno eccedente il 15 ° di partecipazione a forme pensionistiche complementari; 2. Compatibilità con altri redditi: la RITA è compatibile...

    La RITA consiste nella possibilità diricevere in modo frazionato tutta o parte della pensione,a seconda delle proprie esigenze, che corrisponde a quanto maturato nel fondo pensione integrativo fino al conseguimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia nel sistema pensionistico obbligatorio. In sostanza, con la rendita integrativa temporan...

    I costi della RITA sono riportati nell’accordo che si fa con l’Ente erogatore del fondo pensione integrativo scelto. In genere, i costi sono riportati nella specifica nota informativa e possono variare da caso a caso. In alcuni fondi pensione la RITA è gratuita, mentre in altri può essere richiesta unacifra una tantumper attivarla o ricorrente per ...

    Per la RITA viene applicata la stessa ritenuta a titolo d’imposta della pensione integrativa con aliquota massima del 15%, ma poi: 1. tale percentuale si riduce in funzione dell’anzianità di partecipazioneal sistema di previdenza complementare; 2. se questa è superiore a 15 anni, l’aliquota diminuisce dello 0,30% per ogni anno di successiva parteci...

    L’importo RITA è scelto dall’iscritto e può essere pari all’intera posizione individuale accumulata (RITA TOTALE 100%) o una percentuale della stessa (RITA PARZIALE 50%) e calcolato sul totale dei versamenti – comprese le quote del TFR, al netto di eventuali somme già erogate a qualsiasi titolo (ad esempio, precedenti anticipazioni, riscatti) – acc...

    Per richiedere la RITA basta fare domanda tramite il modulo messo a disposizione dal fondo pensionistico integrativo prescelto. Ad esempio si può scegliere quello di Poste Italiane o di Intesa SanPaolo. Per la richiesta è sufficiente dimostrare la perdita dello status di lavoratore che si aveva in precedenza e il possesso dei requisiti, da attestar...

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  2. 2 gen 2024 · RITA: cosa significa. La rendita integrativa temporanea anticipata (RITA) è una particolare tipologia di pensione integrativa che permette di ottenere la pensione in anticipo in presenza di determinate condizioni.

  3. 27 lug 2023 · La RITA, o rendita integrativa temporanea anticipata, è uno strumento che permette di anticipare la liquidazione della pensione integrativa versata ai fondi di pensione complementare, o alle compagnie assicuratrici sulla base di piani pensionistici di tipo assicurativo o PIP.

  4. 5 giorni fa · Cos’è il RITA? RITA sta per Rendita integrativa Temporanea Anticipata. Come puoi immaginare già dal nome, il RITA permette di ottenere una rendita anticipata rispetto alla pensione. Cosa vuol dire in parole semplici? Grazie al RITA puoi andare in pensione prima attingendo ai soldi che hai messo da parte con il tuo fondo pensione.

  5. www.propensione.it › approfondimenti › rita-la-rendita-integraChe cos'è la RITA? - Propensione.it

    28 ott 2022 · RITA: cos’è e come funziona. La rendita integrativa temporanea anticipata è: integrativa in quanto viene presa dal capitale accumulato nel proprio fondo pensione. temporanea perché non è vitalizia, ma erogata per il tempo che intercorre dal momento della richiesta a quello del pensionamento vecchiaia.

  6. Tutte le novità della Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA) nellaccordo che modifica lo statuto del nostro Fondo Pensioni. Ecco i dettagli su requisiti e benefici. La RITA è una prestazione pensionistica complementare, aggiuntiva rispetto a quelle già previste per i Fondi pensione, introdotta dalla Legge di Bilancio 2018.