Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rivoluzione messicana fu il movimento armato iniziato nel 1910 per porre fine alla dittatura militare del presidente-generale Porfirio Díaz e terminato ufficialmente con la promulgazione della costituzione politica degli Stati Uniti Messicani nel 1917, sebbene gli scontri armati si siano protratti sino al 1920.

    • IL Crollo Della Dittatura Di Díaz E Le Origini Della Rivoluzione
    • La Guerra Civile
    • La Fine Della Rivoluzione E l’avvio Della Stabilità

    A partire dal 1876 il Messico era caduto sotto il potere autoritario, trasformatosi in aperta dittatura, del generale Porfirio Díaz. In tale periodo il paese aveva conosciuto un processo di relativa modernizzazione economica i cui frutti erano andati però quasi esclusivamente a vantaggio delle classi alte urbane e dei proprietari terrieri, con l’es...

    Di fronte al fatto che le correnti rivoluzionarie più radicali, guidate da Emiliano Zapata, agitavano lo spettro della riforma agraria, le forze conservatrici guidate dal generale Victoriano Huerta fecero assassinare Madero e nel 1913 occuparono la capitale. Contro Huerta mossero le truppe dei generali Venustiano Carranza e Álvaro Obregón e le form...

    Tra il 1920 e il 1924 la presidenza venne retta da Obregón e tra il 1924 e il 1928 dal generale Plutarco Elías Calles. Nel 1928, subito dopo la sua rielezione a presidente, Obregón cadde sotto i colpi di un fanatico cattolico. Questi presidenti avviarono importanti riforme politiche e sociali, in un clima di scontro violento con la Chiesa cattolica...

  2. 30 mag 2019 · Aggiornato il 30 maggio 2019. La rivoluzione messicana scoppiò nel 1910 quando il governo decennale del presidente Porfirio Díaz fu sfidato da Francisco I. Madero , scrittore e politico riformista.

  3. La Rivoluzione messicana è stata un'estesa serie di conflitti armati avvenuti in Messico dal 1910 al 1920. Definita come l'evento distintivo della storia messicana moderna, portò alla distruzione dell'Esercito federale e alla sua sostituzione con un esercito rivoluzionario, nonché alla trasformazione della cultura e del governo ...

  4. La Rivoluzione messicana è stata un'estesa serie di conflitti armati avvenuti in Messico dal 1910 al 1920. Definita come l'evento distintivo della storia messicana moderna, portò alla distruzione dell' Esercito federale e alla sua sostituzione con un esercito rivoluzionario, nonché alla trasformazione della cultura e del governo.

  5. 15 lug 2023 · Pancho Villa è stato un generale, guerrigliero e politico messicano, eroe popolare della Rivoluzione messicana che, iniziata nel 1910, inizialmente rovesciò il regime di Porfirio Diaz, per poi tramutarsi in una lunga guerra civile, che vide continui cambi di schieramenti, tradimenti e rivolte soppresse nel sangue.

  6. 6 mag 2017 · Rivoluzione messicana: i quattro grandi. Pancho Villa, Emiliano Zapata, Alvaro Obregon e Venustiano Carranza. Storia e cultura. Storia latinoamericana. Invenzioni. Storia medievale e rinascimentale. Storia militare. Il 20° secolo. Storia delle donne. Visualizza di più. Aggiornato il 06 maggio 2017.