Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2016 · Il dialetto romanesco comprende tutte le parole della lingua italiana corrente, spesso con piccoli storpiamenti di pronuncia (per esempio la “l” seguita da consonante viene sostituita dalla “r”, molte parole piane sono spesso troncate all‟accento tonico, e così via).

  2. 15 nov 2019 · Qual è la differenza tra dizionario e vocabolario? «In un suo fortunato volumetto, Che cos'è un vocabolario (Firenze, Le Monnier, 1961), Bruno Migliorini affronta la questione proprio nella nota d'apertura.

  3. romanizzazione. Viene così indicato tradizionalmente il processo di assimilazione e integrazione delle popolazioni di volta in volta assoggettate dai romani.

  4. «Maledettissimo romanzaccione», come lo definì lo stesso Joyce (in italiano!), oggetto di autentica venerazione, a tal punto – caso unico al mondo – da avere una giornata dedicata, il Bloomsday il 16 giugno di ogni anno, l’opera vanta ben tre traduzioni in italiano – anzi a essere precisi quattro, quella a cura di Bona Flecchia del ...

  5. Tra tutte spiccano il Vocabolario romanesco di Filippo Chiappini, edito per la prima volta nel 1933 a cura di Bruno Migliorini e poi, con le aggiunte di Ulderico Rolandi, nel 1945, e il Dizionario romanesco di Fernando Ravaro, apparso nel 1994 e poi più volte ristampato.

  6. Traduttore. Il servizio di Google, offerto senza costi, traduce all'istante parole, frasi e pagine web dall'italiano a più di 100 altre lingue e viceversa.

  7. 1 gen 2023 · Il Vocabolario del romanesco contemporaneo intende offrire una panoramica completa sullo sviluppo del dialetto e dell’italiano regionale romano a partire dalla seconda metà del Novecento. Ogni parola è stata scelta accuratamente allo scopo di introdurre neologismi innovativi, come quelli presenti nel linguaggio giovanile ...