Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rusalka è un'opera in tre atti con musica di Antonín Dvořák e il libretto in ceco di Jaroslav Kvapil, rappresentata per la prima volta a Praga il 31 marzo del 1901. Il nome dell'opera proviene dalla mitologia slava dove Rusalka è uno spirito dell'acqua dei laghi e dei fiumi.

  2. operaincasa.com › 2014/07/01 › rusalkaRusalka | L'opera oggi

    1 lug 2014 · La ninfa Rusalka, che si strugge d’amore per un giovane uomo solito bagnarsi in quelle stesse acque, cerca dal padre un conforto alla sua malinconia. Lo Spirito tenta in ogni modo di dissuaderla da un amore impossibile, ma Rusalka è decisa a ogni costo ad assumere fattezze umane.

  3. Come le vile del paganesimo slavo originario e altri esseri femminili acquatici delle mitologie extraslave, le r. sono in grado di fascinare e trarre nel fondo delle acque chi si avventura nei loro domini. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su rusalka.

  4. L'intervista al direttore ceco Tomáš Hanus su come ha lavorato su Rusalka, capolavoro di Antonín Dvořák, partitura dal tessuto musicale raffinatissimo.

  5. it.wikipedia.org › wiki › RusalkiRusalki - Wikipedia

    Il nome Rusalki, o Rusalka, è un termine generico per indicare le divinità, gli spiriti e i demoni femminili associati ai fiumi e ai laghi nella mitologia slava. Le loro caratteristiche fisiche e le loro funzioni variano molto nelle diverse culture slave, come anche i nomi utilizzati per definirle. In Russia sono note anche come ...

  6. Rusalka, il capolavoro teatrale di Antonín Dvořák, è un’opera che si incontra di frequente nelle grandi stagioni liriche di tutta Europa e in America, ma incredibilmente, a oltre 120 anni dal debutto – avvenuto al Teatro Nazionale di Praga nel 1901 – non era mai approdata sul palcoscenico del Teatro alla Scala.

  7. www.rodoni.ch › OPERNHAUS › smetanaDizionario dell'Opera

    La ninfa Rusalka, che si strugge d’amore per un giovane uomo solito bagnarsi in quelle stesse acque, cerca dal padre un conforto alla sua malinconia. Lo Spirito tenta in ogni modo di dissuaderla da un amore impossibile, ma Rusalka è decisa a ogni costo ad assumere fattezze umane.