Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: san pietro di legnago
  2. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Book the Perfect Vacation Rental in Legnago with up to 75% Discount!

Risultati di ricerca

  1. PARROCCHIA DI SAN PIETRO. Via Verona, 8. 37045 - San Pietro di Legnago (VR) TEL: 0442 644120. MAIL: info@sanpietrodilegnago.it. www.sanpietrodilegnago.it. CF: 82001060233.

  2. Consulta la Mappa di San Pietro di Legnago frazione di Legnago. Trova vie e piazze, calcola percorsi stradali e scopri negozi e attività commerciali online.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LegnagoLegnago - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Territorio

    Legnago sorge lungo il fiume Adige, nella pianura veronese. Dista circa 42 chilometri dal centro di Verona e si trova a sud-est rispetto ad essa. Confina con la provincia di Rovigo ed è facilmente raggiungibile grazie alla Strada Statale 434 Transpolesana con tre uscite (Legnago Nord, Legnago-Mantova e San Pietro-Ospedale), ma anche grazie alla Strada statale 10 Padana Inferiore, che la collega con Mantova e Padova. Legnago è seconda per estensione soltanto a Verona e terza per popolazione. I...

    Clima

    Dal punto di vista legislativo, il comune di Legnago ricade nella "Fascia climatica E" con 2.324 gradi giorno,dunque, il limite massimo consentito per l'accensione del riscaldamento domestico è di 14 ore giornaliere dal 15 ottobre al 15 aprile.

    Il fiume Adige ha sempre rivestito, dal X secolo in poi (quando fu attestato nell'attuale corso) un ruolo fondamentale per lo sviluppo storicodella città di Legnago e di Porto, una frazione sulla riva sinistra del fiume: grazie al loro ruolo difensivo, tali località vennero popolate già in epoche antichissime. Molteplici sono le tracce che testimon...

    Sono diverse le testimonianze architettoniche che caratterizzano l'abitato ed i centri limitrofi. Di seguito sono citati i più rappresentativi.

    Evoluzione demografica

    Al 1º gennaio 2012 il comune contava 25 439 abitanti ovvero 161 abitanti in meno rispetto all'inizio del 2011. Le frazioni più popolose sono Porto con 4 385 abitanti, seguita da Legnago capoluogo 3 876, Casette 3 714, Terranegra 3 276; la frazione meno popolosa è invece Torretta con 139 abitanti. Abitanti censiti

    Istituzioni, enti e associazioni

    Ha sede nel comune l'Ospedale Mater Salutis.

    Etnie e minoranze straniere

    Al 31 dicembre 2020 gli stranieri residenti nel comune erano 2 629, ovvero il 10,3% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti: 1. Marocco, 936 (35,6%) 2. Romania, 657 (25,0%) 3. Moldavia, 191 (7,3%) 4. Cina, 122 (4,6%) 5. Ucraina, 95 (3,6%) 6. Albania, 87 (3,3%) 7. Georgia, 52 (2,0%) 8. India, 51 (1,9%) 9. Pakistan, 50 (1,9%) 10. Costa d'Avorio, 42 (1,6%)

    Istruzione

    Legnago ospita numerose scuole statali e private; nello specifico sono presenti in città: 1. 10 scuole dell'infanzia, di cui 5 statali e 5 paritarie 2. 9 scuole primarie 3. 3 scuole secondarie di primo grado 1. 5 scuole secondarie di secondo gradoraggruppate prevalentemente nel quartiere di Porto, zona est della città, che costituiscono il cosiddetto "polo scolastico legnaghese" È inoltre presente una scuola professionale che offre corsi di formazione gratuiti per l'inserimento nel mondo del...

    Università

    In città, da qualche anno, è presente una delle sedi del corso di laurea in scienze infermieristiche dell'Università di Verona.

    Il Museo Fioroni

    Il museo è ubicato nel palazzo ottocentesco chiamato Villa Fioroni, edificio risalente al 1887, che custodisce una raccolta privata della famiglia Fioroni. La struttura sorge nel Viale della Stazione ed è oggi sede dell'omonima Fondazione culturale (costituita grazie all'impegno e alla dedizione della fondatrice – Maria Fioroni– e riconosciuta come Ente morale dello Stato italiano nel 1958). Di particolare interesse è la “Sala Orientale” situata al piano terra della struttura la quale accogli...

    Legnago presenta nel territorio comunale molte aziende produttrici di impianti per il riscaldamento, il condizionamento dell'aria, caldaie e radiatori. Oltre ad essere un importante polo economico (si citano la presenza di innumerevoli industrie che spaziano dal settore tessile – calzaturiero, al comparto agroalimentare per poi passare al settore d...

    Strade

    Legnago è interessata dalle seguenti direttrici stradali: 1. Strada statale 434 Transpolesana, che la collega alle città di Verona e Rovigo. Permette di raggiungere il centro città attraverso tre uscite: Legnago Nord, Legnago-Mantova e San Pietro-Ospedale 2. Strada statale 10 Padana Inferiore, che permette un rapido collegamento con Cerea, Nogara e Mantova ad ovest e con Monselice, Padova e Chioggiaad est 3. Ex Strada statale 499 Rodigina, che la collega alla Provincia di Rovigo passando per...

    Ferrovie

    Legnago è servita dall'omonima stazione collegata alle linee ferroviarie Verona-Legnago-Rovigo e Mantova-Monselice, il cui traffico passeggeri è gestito in consorzio da Trenitalia e dalla Sistemi Territoriali. I treni in transito sono esclusivamente regionali.

    Ospedale Mater Salutis - ULSS 9 Scaligera

    Ha sede l'Ospedale Mater Salutis: 1. Direzione Medica Ospedaliera 1. Anatomia e Istologia Patologica 1. Anestesia e Rianimazione 1. Attività Motoria 1. Chirurgia Generale 1. Chirurgia Vascolare 1. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva 1. Cardiologia 1. Farmacia Ospedaliera 1. Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia 1. Geriatria 1. Medicina Generale 1. Malattie Infettive 1. Neurologia 1. Nefrologia e Dialisi 1. Odontostomatologia 1. Oncologia Medica 1. Oculistica 1. Ortopedia...

    Ernesto Berro (a cura di), Legnago. Percorso storico turistico, Legnago, Girardi, 1996.
    AA.VV., Il Veneto paese per paese, Firenze, Bonechi, 2000, ISBN 88-476-0006-5.
    AA.VV., Legnago musei, Legnago, Grafiche Stella, 2010.
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Legnago
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Legnago
  4. Sto parlando della chiesetta delle Mezzane, a nord di S. Pietro, di quella della Ponzina, sempre a nord e di quella della Bragadina, senza contare la chiesetta della Paganina che è a Cerea, ma decisamente vicina al confine con il nostro paese.

  5. Indirizzo: Via Verona 8 37045 Legnago. Telefono: 0442 644120. Sito: www.sanpietrodilegnago.it. Avvisi parrocchiali: http://www.sanpietrodilegnago.it/avvisi/ Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo. Ignote le origini della chiesa di S. Pietro di Legnago. Nel 1454 è già chiesa parrocchiale.

  6. Ristorante Da Aldo. Profilo richiesto. Scrivi una recensione. Condividi. 305 recensioni #3 di 10 ristoranti a San Pietro di Legnago €€-€€€ Italiana Pesce Mediterranea. Via Bosco Aselogna, 9-11, 37045 San Pietro di Legnago, Legnago Italia +39 0442 190 8072 Sito web. Ora chiuso : Vedi tutti gli orari.

  7. Le migliori cose da fare a San Pietro di Legnago, Legnago: 1.193 recensioni e foto di 4 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a San Pietro di Legnago.

  1. Annuncio

    relativo a: san pietro di legnago
  2. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Book the Perfect Vacation Rental in Legnago with up to 75% Discount!

    The European Metasearch Engine For Holiday Rentals - techcrunch.com