Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: san pietroburgo centro storico
  2. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.

Risultati di ricerca

  1. 2 ott 2019 · Il centro storico di San Pietroburgo, con i suoi complessi monumentali, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1990. La città, sorta alla foce del fiume Neva per volere di Pietro il Grande, fu molto cara anche ai regnanti Caterina II e Alessandro I che contribuirono a farne il maggior centro culturale e artistico della Russia.

  2. Il centro storico di San Pietroburgo, incluso dal 1990 nella lista dell'UNESCO dei Patrimoni dell'umanità, annovera architetture, monumenti e musei celebri in tutto il mondo. Nuovi programmi turistici e visite guidate sono state sviluppati per coloro che desiderano godere del patrimonio culturale cittadino.

    • Prospettiva Nevskij
    • Piazza Del Palazzo
    • La Punta Dell'isola Di San Basilio
    • Campo Di Marte

    L’apparizione della Prospettiva Nevskij si deve alla costruzione di due vie rette nel 1710, una di quali parte dall’Ammiragliato e l’altra dal Monastero di Aleksandr Nevskij. Queste vie si incrociano sulla presente Piazza della Rivoluzione (Ploschad Vosstaniya), da dove cominciava la strada per Novgorod la Grande (oggi la Prospettiva Ligovskij). Qu...

    E' la piazza più maestosa di San Pietroburgo circondata dagli edifici del Palazzo d'Inverno e del Palazzo dello Stato Maggiore. La piazza fu disegnata quando il Palazzo d’Inverno era ancora in corso di costruzione. Una volta finita la sua costruzione tutta l’area della piazza era colma dei residui e le autorità lasciarono ai cittadini portarli via ...

    La Punta dell'Isola di San Basilio è la parte est dell'isola di Basilio a San Pietroburgo. E’ uno dei complessi architettonici più impressionanti della città. L’inizio di costruzione sull’isola risale ai tempi di Pietro il Grande che voleva convertirla nel centro culturale e commerciale. Nel primo quarto del 18 secolo gli edifici dell’Ufficio Cambi...

    All'inizio del 18 secolo questo spazio rappresentava un terreno pantanoso que nel 1711-1721 fu seccato con il sistema di drenaggio costituito da due canali scavati a mano. Il campo ricevette il nome "Promenade". All’epoca dell'Imperatrice Elisabetta ci furono organizzati i giardini con i viali alberati e costruite le vie. Nel 1805 il parco fu rinom...

  3. Il centro storico – dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1990 – racchiude invece, i monumenti e gli edifici più famosi.

    • san pietroburgo centro storico1
    • san pietroburgo centro storico2
    • san pietroburgo centro storico3
    • san pietroburgo centro storico4
    • san pietroburgo centro storico5
  4. 18 nov 2020 · Colta e raffinata, giovane e accogliente: la guida completa di Viaggigiovani.it su cosa vedere a San Pietroburgo e i suoi migliori luoghi di interesse. Prendete il fascino del Grande Nord e piazzatelo proprio al confine tra Oriente e Occidente, alle porte della Grande Madre Russia.

    • Viaggigiovani.It
  5. Vi proponiamo il giro panoramico per il centro storico di San Pietroburgo per vedere alcune le sue bellezze e simboli. Vi aspetta una bella passeggiata in buona compagnia della nostra guida, che Incontrerà alla piazza del Palazzo (o al Hotel).

  6. 18 ago 2023 · San Pietroburgo è famosa in tutto il mondo per il Museo Ermitage, il Teatro Marinskij, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, il Palazzo di Caterina e non solo. In questo articolo potrai scoprire le attrazioni imperdibili che dovresti assolutamente visitare durante il tuo soggiorno a San Pietroburgo.

  1. Annuncio

    relativo a: san pietroburgo centro storico
  2. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.