Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Appunto di filosofia con analisi ed esposizione della filosofia di Sant'Agostino, riassumendo, ma in modo dettagliato, il suo intero pensiero.

  2. 10 feb 2022 · Appunto di filosofia riguardante il pensiero filosofico di Sant'Agostino, la sua visione della filosofia come rapporto tra Dio e il proprio io e le sue opere. Trova un tutor esperto su...

    • IL Problema Del Male
    • IL Libero Arbitrio
    • IL Problema Del Tempo
    • Dal Dubbio Alla Verità
    • La Visione Escatologica Della Storia
    • L'uomo è Ciò Che Ama

    Alcune delle questioni fondamentali a cui Agostino cercava una risposta erano in particolare le seguenti: 1. Se c'è Dio, che è buono e vuole il bene per le sue creature, perché allora permette che ci sia il malee il dolore? 2. E perché l'uomo, che pure è fatto a Sua immagine e somiglianza, compie deliberatamente il male? Si trattava dei quesiti che...

    Ecco allora che il problema del male si connette con quello della libertà umana. Se l'uomo non fosse libero, egli non avrebbe meriti, né colpe. Il dilemma che si pone con questa affermazione è se esista il libero arbitrio oppure la predestinazione, problema che si è venuto a creare in seguito al peccato originale: 1. Dio, che è onnisciente e conosc...

    Come il male è un semplice non-essere, allo stesso modo Agostino scoprì che anche il tempo non ha una sua vera consistenza, essendo soltanto privazione, mancanza di essere. Il problema del tempo in Agostino era collegato anzitutto all'obiezione dei pagani riguardo alla creazione del mondo ad opera di Dio: il Dio cristiano o è perfetto, e allora non...

    Nel pensiero di Agostino permane come esigenza fondamentale l'ansia e la ricerca della verità (intesa nella sua dimensione generale e non come singolo enunciato). Poiché l'indagine filosofica e la vita religiosa in lui coesistono e sono inseparabili, una tale ricerca si pone sul piano religioso. Ad esempio, egli affermava che i classici antichi son...

    Agostino fu il primo filosofo a introdurre la storia nella filosofia, una dimensione ignota al pensiero greco. Egli si appropriò della concezione escatologica dell'Antico Testamento, secondo cui Dio si serve della storia per realizzare i propri progetti di redenzione. Nel pensiero greco era certamente presente l'idea della contrapposizione tra bene...

    Agostino fece riflessioni anche sulle passioni e sui desideri dell'uomo; egli affermava che, esistendo volontà in tutte le passioni, le passioni altro non sono che la volontà stessa. I vari sentimenti umani non sono altro che l'espressione e la manifestazione della nostra volontà; tale legame fra volontà e sentimenti è testimoniato dal sentimento p...

  3. 5 nov 2018 · Sant’Agostino pensiero filosofico. Tutto il pensiero di sant’Agostino si svolge intorno a due problemi essenziali: Dio e il destino dell’uomo, perduto dal peccato, salvato dalla grazia. Contro il manicheismo, Agostino aveva affermato la negatività del male; la libertà dell’uomo; il carattere personale della responsabilità etica.

  4. 3 giorni fa · Vita e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, filosofo e autore delle Confessioni. Caratteri generali della patristica e delle sue tre fasi.

  5. IL PENSIERO FILOSOFICO. 1 - Il grande problema: ragione e fede. 2 - Le fonti della filosofia cristiana. 1. - Conoscenza della filosofia antica. 2. - Platonismo e antiplatonismo. 3. - La filosofia e la Scrittura.

  6. Il pensiero filosofico di Sant’Agostino è senza dubbio rivoluzionario, lega la classicità ellenistica di Plotino e del neoplatonismo con la Dottrina Cristiana, dando sistematicità al pensiero cristiano e diventando di fatto una figura rilevante nella filosofia dei secoli successivi tanto che la sua innovativa idea sulla soggettività dell ...