Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SCEMO CHI LEGGE. Non so se la storia sia vera; quel che conta adesso è che sia stata raccontata e che ci abbiano creduto. (Il manoscritto di Brodie, Adelphi) Dopo oltre vent’anni, Borgespubblica nel 1970 una raccolta di racconti intitolata Il manoscritto di Brodie.

    • Cosa Si rischia A Insultare Una Persona?
    • Dare Dello “Scemo” è Ingiuria?
    • Dare Dello “Scemo” è Oltraggio?

    Come anticipato,gli insulti non costituiscono più reato, a meno che non si accompagnino a minacce oppure siano rivolti a pubblici ufficialimentre sono nell’esercizio delle proprie funzioni. Ciò in quanto il reato di ingiuria non esiste più, anche se continua a essere punito a titolo di illecito civile. Di conseguenza, insultare e offendere l’onore ...

    Secondo la Corte di Cassazione , dare dello “scemo” a una persona implica, in sé, l’attribuzione di un concetto negativo e dispregiativo. Pertanto, è possibile che si integri l’illecito (civile) di ingiuria, con conseguente richiesta dirisarcimento dei danni.

    Se l’offesa è invece rivolta a un pubblico ufficiale, allora può integrarsi il reato di oltraggio, purché però il fatto sia avvenuto in un luogo pubblico o aperto al pubblico ein presenza di più persone . Nella sentenza della Corte di Cassazione citata nel precedente paragrafo, infatti, l’imputato era statocondannato dal giudice per il reato di olt...

  2. Il libro di Eleonora Stancato, Scemo chi legge, è una rielaborazione della sua tesi magistrale in Psicologia della comunicazione (Scienze della formazione). Badate bene, non è un attacco al mondo della lettura come il titolo può far pensare, ma una simpatica provocazione a tutti i lettori.

  3. Perchè insultiamo? Cosa ci spinge a farlo? Quali vantaggi ne otteniamo? Come viene percepito l'insulto da chi lo subisce e da chi lo ascolta? L'insulto verbale viene qui analizzato sotto aspetti linguistici strettamente legati a quelli psicologici e sociali.

  4. Perchè insultiamo? Cosa ci spinge a farlo? Quali vantaggi ne otteniamo? Come viene percepito l'insulto da chi lo subisce e da chi lo ascolta? L'insulto verbale viene qui analizzato sotto aspetti linguistici strettamente legati a quelli psicologici e sociali.

  5. 31 gen 2018 · Io sono un pazzo che legge, un pazzo fuorilegge. Questo verso si ricollega al successivo. Ghali intende dire che è un pazzo (probabilmente per il pensiero che ha, fuori dall'ordinario) ma è un pazzo che si informa (“un pazzo che legge”) e quindi il suo pensiero è anche basato su serie argomentazioni.

  6. 25 gen 2018 · Io sono un pazzo che legge, un pazzo fuorilegge Fuori dal gregge, che scrive: “Scemo chi legge” [Ritornello] Oh eh oh, quando il dovere mi chiama Oh eh oh, rispondo e dico: “Son qua”