Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli animali eterotermi hanno la temperatura del corpo che cambia con il cambiare di quella dell’ambiente. Gli animali omeotermi, invece, hanno una temperatura quasi sempre costante, così come accade per l’uomo. ˜˚˛˝˙ˆˇ˘ ˘ ˘ Per Scrivi nelle righe vuote dello schema sotto se si tratta di: • vertebrati • invertebrati. Le lucertole

  2. 24 set 2019 · Le schede didattiche sulla classificazione degli animali che vi proponiamo sono composte da ben 12 pagine di esercizi che aiuteranno gli studenti della scuola primaria a comprendere a fondo l’argomento.

  3. Esistono sei regni secondo la teoria moderna: eubatteri (Eubacteria), archeobatteri (Archaeobacteria), protisti (Protista), funghi (Fungi), piante (Plantae) e animali (Animalia). Il tutto può essere raggruppato nei tre domini Bacteria, Archea e Eukarya.

    • Stefano Bertacchi
  4. 21 nov 2023 · Ecco alcune delle categorie di animali coperte nelle schede didattiche: 1. Mammiferi. Descrizione: I mammiferi sono animali a sangue caldo che allattano i loro cuccioli con il latte. Esempi: Cane, gatto, elefante. Attività: Colora il tuo mammifero preferito. 2. Rettili. Descrizione: I rettili sono animali a sangue freddo con pelle ...

    • (139)
  5. Schema di classificazione del r egno animale (Animalia) . Descrizione. vertebrale. In vari tipi di animali è presente il fenomeno della metameria, caratterizzata dalla suddivisione del corpo secondo la sua lunghezza in una serie di segmenti detti metameri o somiti. Gli animali si dividono in circa 30 phyla.

  6. Classifica un animale sulla base della sua morfologia. Il passo più importante per riconoscere la specie di un animale è identificarne la morfologia.

  7. 22 feb 2019 · Gli animali e la loro classificazione. Gli animali si possono classificare a seconda delle proprie caratteristiche. CLASSIFICAZIONE DEGLI ANIMALI. Ad esempio, troviamo: animali terrestri, che camminano e strisciano sul suolo; animali acquatici, che nuotano e abitano sott’acqua; animali dell’aria, che volano e abitano i cieli.