Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 giu 2016 · 1863 - 1944. Analisi e descrizione opera di Edvard Munch: Sera sulla via Karl Johan, inquietante passeggiata lungo la via centrale di Oslo dei concittadini di Munch visti come spettri dallo sguardo impersonale.

  2. 3 feb 2013 · Il celebre dipinto di Edvard Munch dal titolo Sera sul viale Karl Johann. Nell’opera il boulevard diventa un luogo di azione, affinché Munch possa rappresenta i temi che in quel momento definiscono la sua ricerca artistica: l’alienazione, la solitudine e la paura.

  3. SERA SULLA VIA KARL JOHANN Edvard Munch (Olio su tela, 1892, 84,5x121 cm.) Il dipinto “Sera sulla via Karl Johan” (Evening on Karl Johan Street) del pittore norvegese Edvard Munch, fa parte della serie di quadri imperniati sulla “paura di vivere” e viene esposta per la prima volta a Berlino nel 1902 con il titolo “Strada” suscitando ...

  4. Sera nel corso Karl Johann è un quadro storico che appartiene all'espressionismo. È stato realizzato dal norvegese Edvard Munch nel 1892, si trova a Bergen, in Norvegia, alla Comune Rasmus collezione Meyers.

  5. La Sera nel corso Karl Johann del 1892 è un'opera inquietante. Il passeggio per la via principale della città è visto come una processione di zombie in abiti alla moda. Tutte le fisionomie sono stravolte, hanno gli sguardi fissi, le teste ricordano dei teschi, o maschere di cera hanno anche un colore bianco-giallastro, i corpi sembrano dei ...

  6. 17 ago 2020 · Tra queste opere vi è Sera sulla via Karl Johann, la strada principale del centro di Oslo (allora chiamata Cristiania). In questo dipinto il dramma è la folla, un fiume di persone con gli occhi sbarrati fissi sullo spettatore che avanzano come zombie su una ripida prospettiva, come se il quadro volesse risucchiare lo spettatore ...

  7. 22 mag 2016 · E. Munch, Sera sulla via Karl Johann, 1892. Olio su tela. Munch ha affrontato il tema del rapporto tra uomo e donna in più opere. Per esempio in Il bacio del 1895 e Il bacio con la finestra (pittura a olio) del 1892.