Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mar 2021 · I serial killer italiani ancora a piede libero: dal Mostro di Udine a Matteo Messina Denaro. Anche in Italia ci sono diversi serial killer ancora a piede libero. In tutto se ne contano una trentina, tra cui i vari “Mostri” che hanno riempito le cronache di molte città nel recente passato.

  2. Pagine nella categoria "Assassini seriali italiani". Questa categoria contiene le 29 pagine indicate di seguito, su un totale di 29. Categorie: Assassini seriali. Assassini italiani. Casi di omicidio in Italia.

    • Giorgio Orsolano, La Iena Di San Giorgio.
    • Giovanna Bonanno, La Vecchia Dell’Aceto.
    • Cesare Serviatti, Lo Squartatore Di Donne.
    • Leonarda Cianciulli, La Saponificatrice Di Correggio”
    • Donato Bilancia, IL Killer Delle Prostitute.
    • Mario Vanni E Giancarlo Lotti, I Compagni Di Merenda.
    • Pietro Pacciani, IL “Mostro Di Firenze”?
    • Marco Bergamo, IL Killer Di Bolzano
    • Le Bestie Di Satana
    • Sonya Caleffi, L’Infermiera Della Morte.

    Tra i peggiori serial killer italiani, Il primo uccisore seriale italiano viene individuato in Antonio Boggia, al quale, in concorso conGiorgio Orsolano, furono addebitati quattro omicidi, messi in atto a colpi di ascia e mannaia, che gli valsero il soprannome di Mostro di Milano o Mostro di Stretta Bagnerà. La leggenda narra che il fantasma del Bo...

    In realtà, prima del Boggia, fu Giovanna Bonanno, mendicante ed accattona siciliana che nella metà del 1700, fu considerata autrice di una decina di uccisioni per avvelenamento, ed a guadagnarsi la notorietà come la vecchia dell’aceto. Proprio con l’aceto, arricchito di arsenico metteva in atto i suoi piani, anche se in realtà agiva per conto terzi...

    Cesare Serviatti, invece, agì, durante il ventennio fascista, con particolare cura nell’uccisione di tre donne, occultandone il cadavere in alcune valigie, poi ritrovate presso le stazioni ferroviarie. Molto astuto il sistema di adescamento, adottato da quello che fu definito il “Landru de noantri” l’annuncio sul giornale: “Pensionato, 450 lire men...

    Due secoli dopo gli fece “buona compagnia nella lista delle serial killer italiane Leonarda Cianciulli, denominata la saponificatrice di Correggio, paesino dove mise in atto i suoi disegni criminali. Alla Cianciulli sono stati addebitati almeno tre omicidi sicuri, compiuti tra il 1939 ed il 1941. Le vittime accertate, tutte donne, venivano sciolte ...

    La storia recente dei sanguinari d’Italia annovera tra i più attivi, Donato Bilancia, il killer dei treni o il serial killer delle prostitute. Fu autore di 17 omicidi, compiuti in appena 6 mesi, commessi mentre si appartava con le sue vittime scelte tra lea prostitute o sui treni in viaggio sulle tratte liguri. Il suo modus operandi era consueto, p...

    Il caso che ha invece tenuto banco intere generazioni in Italia, determinando anche una vera e propria psicosi tra le coppiette che erano solite appartarsi nelle campagne fiorentine, è stato quello inizialmente denominato del Mostro di Firenze, che in seguito ha avuto i riferimenti in Mario Vanni e Giancarlo Lotti, denominati Compagni di merenda.

    Controversa, invece, il caso di Pietro Pacciani, inizialmente condannato all’ergastolo, sentenza poi ribaltata. Le vicende del Mostro di Firenze, al quale si attribuiscono 14 uccisioni accertate ed almeno altrettante sospette, nel corso degli anni si è arricchito di altri personaggi, oltre ai tre principali e di contorni noir che sfociano nell’esot...

    Sempre nel Nord Italia, nella zona di Bolzano, furono accoltellate a morte 5 donne, una studentessa, una giovane insegnate e 3 prostitute per mano di Marco Bergamo. Il killer di Bolzano, come fu denominato, fu attivo tra il 1985 ed il 1992. Marco Bergamoera solito colpire le vittime ripetutamente anche con decine di fendenti, impossessandosi, talvo...

    Non sono mancati, in Italia, nemmeno i serial killer organizzati in gruppo, come le notorie Bestie di Satana, che in provincia di Varese, tra il 1998 ed il 2004 sono stati autori di 3 omicidi accertati, e secondo gli inquirenti anche di induzioni al suicidio di appartenenti alla setta satanica. Sono 7 le persone ritenute responsabili a vario titolo...

    Sonya Caleffi, l’infermiera killer, tra il 2003 ed il 2004 fu autrice di 5 uccisioni di pazienti ricoverati presso diverse strutture sanitarie lombarde. Gli inquirenti sospettano che le morti causate con iniezione di aria procurando così fatali embolie gassose ai malcapitati siano molte di più, tra le 15 e le 18, rispetto alle 5 accertate. La Calef...

  3. 25 nov 2022 · Roma, 25 novembre 2022 - " In Italia ci sono ancora diversi assassini seriali in attività" lo ricorda Gianluca Arrighi, avvocato criminalista e scrittore libri noir. Il caso delle tre...

  4. A cura di Antonio Palma. 203 CONDIVISIONI. Con la decisione del giudice di sorveglianza di Verona torna definitivamente libero Wolfang Abel, uno dei più famosi serial killer italiani che ha...

  5. 11 ott 2010 · 97.7K subscribers. 3.8K views 12 years ago. Pratici consigli su come riconoscere un omicida seriale, dai suoi comportamenti da bambino alle più insospettabili nevrosi. Un viaggio nella storia più...

    • 3 min
    • 3,9K
    • Bonsai TV
  6. Gianfranco Stevanin (Montagnana, 2 ottobre 1960) è un serial killer italiano, ritenuto colpevole dell'omicidio di sei donne nel 1994. Il suo caso ebbe grande risalto su molti media nazionali e sollevò un dibattito sulla questione dell'incapacità di intendere e volere