Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · La via che Conan Doyle indica come l’indirizzo di Holmes, però, esiste veramente: si tratta dunque solo di indagare su chi abitasse al 21 di Baker Street ai tempi di Sherlock Holmes per scoprire l’arcano, sempre che ce ne sia uno. Risposta alla domanda Sherlock Holmes è esistito veramente su Domande e risposte di Sapere.it.

  2. 7 ott 2014 · Aggiornato: 29 Dicembre 2014 16:25. Sherlock Holmes, il detective infallibile descritto da Arthur Conan Doyle, è esistito davvero. Il suo nome era Joseph Bell (1837 -1911) ed era un medico, insegnava all’università di Edimburgo ed era il professore dello stesso Doyle, che nella sua autobiografia ammise di essersi ispirato al suo ...

  3. 13 nov 2021 · Probabilmente oggi in pochi credono che Sherlock Holmes è esistito davvero; eppure in molti continuano a scrivergli. Dal 2002 la Abbey National Building Society ha cambiato sede e non risponde, quindi, più alle lettere tramite il suo ufficio di relazioni con il pubblico.

    • Paolo Belloni
  4. Sherlock Holmes ( IPA: italiano [ˈʃɜrlok ˈolms], inglese [ˈʃɜːlɒk ˈhoʊmz]) [2] è un personaggio letterario ideato da Arthur Conan Doyle alla fine del XIX secolo appartenente al genere letterario del giallo deduttivo. La prima apparizione avvenne nel romanzo Uno studio in rosso del 1887, ed è comparso in totale in quattro romanzi e cinquantasei racconti, questi ultimi pubblicati ...

  5. 4 apr 2018 · 81. 2.7K views 5 years ago. Sherlock Holmes è esistito davvero? L'origine storica di Sherlock Holmes. Qual è stata l'ispirazione per questo straordinario investigatore? Chi era Conan...

    • 7 min
    • 2,8K
    • Centro Studi e Ricerche C.T.A.102
  6. 17 gen 2022 · Sherlock Holmes è esistito veramente? No, è una figura immaginaria che lo scrittore scozzese Arthur Conan Doyle inventò come protagonista dei suoi romanzi di genere giallo/deduttivo. Il Detective ritenuto il più famoso della storia, sembra sia nato intorno al 1854 ed è presente in 4 romanzi e 56 racconti.

  7. 14 dic 2023 · Chi crede al “grande gioco”, quello secondo cui Sherlock Holmes è realmente esistito, non può di certo sottrarsi alla tentazione di provare ad analizzare il carattere e la personalità del grande investigatore, soggetto perfetto per uno studio antropologico. È quello a cui ha pensato Massimo Centini, insegnante di antropologia culturale e di stor...