Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La piattaforma SIISL è accessibile ai richiedenti l’AdI per svolgere le funzioni di seguito indicate: effettuare l’iscrizione alla piattaforma; ricevere la comunicazione dell’esito positivo dell’istruttoria della domanda AdI; in esito all’accoglimento della domanda di accesso all’AdI, sottoscrivere il patto di attivazione digitale del nucleo;

  2. 18 ago 2023 · Accedi a MyINPS; Fascicolo previdenziale del cittadino; Consultazione Estratto conto contributivo/previdenziale; Stato di una pratica o di una domanda

  3. 5 gen 2024 · Come accedere alla Piattaforma SIISL. Per accedervi basta: collegarsi direttamente al sito Inps ( accedi al servizio ), fare l’identificazione tramite Spid e Cie.

  4. Assegno di Inclusione (ADI) Il servizio consente di richiedere un sostegno economico per gli utenti in condizioni di fragilità e l’inserimento in percorsi di formazione e di politica attiva del lavoro.

  5. Supporto per la formazione e il lavoro: il numero delle domande. Salgono a 111.425 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio.

  6. 15 set 2023 · Le domande per accedere al supporto per la formazione e il lavoro si possono presentare dal 1° settembre 2023. Ci sono però altri passaggi da eseguire per ricevere l'indennità di 350 euro mensili. Il primo è l'accesso alla piattaforma SIISL, necessario per avviare il percorso di attivazione. 15 settembre 2023.

  7. 25 ago 2023 · Il decreto, nel prevedere il “ Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa ” (SIISL), che sarà il canale per laccesso alle nuove misure, disciplina le modalità di attivazione, accesso e alimentazione della piattaforma informatica SIISL.