Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Madonna Sistina è il dipinto a olio su tela di Raffaello, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda. Il dipinto è considerato unanimemente uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale per numerose ragioni, prime fra tutte la complessità concettuale e simbolica nascosta dietro l'apparente ...

  2. 5 mag 2019 · La Madonna Sistina di Raffaello è un dipinto diventato molto famoso anche grazie ai due piccoli angeli dipinti sul bordo inferiore dellopera. Raffaello, Madonna Sistina, 1513 – 1514, olio su tela, 265 x 196 cm. Dresda, Gemaldegalerie. Qui trovi l’immagine dellopera, vai al sito della del Museo.

  3. 6 nov 2023 · L’opera riflette l’influenza dell’arte greca e romana, oltre che il talento eccezionale di Raffaello nel creare opere di straordinaria bellezza e spiritualità. Oggi, la “Madonna Sistina” è considerata uno dei capolavori di Raffaello e un’importante testimonianza del Rinascimento italiano.

  4. 7 giu 2014 · Indice. LA STORIA DELLA MADONNA SISTINA. AUGUSTO III DI POLONIA. LA SECONDA GUERRA MONDIALE. AI GIORNI NOSTRI. I MATERIALI DELLA PITTURA DELLA MADONNA SISTINA. DESCRIZIONE DELLA MADONNA SISTINA. GLI ANGIOLETTI DI RAFFAELLO. LA STORIA DELLA MADONNA SISTINA. Chi ha commissionato questo dipinto di Raffaello? Te lo dico immediatamente.

  5. 28 mar 2024 · Artisti Opere. La Madonna Sistina, il Capolavoro Ineguagliabile di Raffaello. di Chiara Martine Menchetti Aggiornato il 28 Marzo 2024 Lascia un commento. Nel vasto panorama dell’arte rinascimentale, poche opere possono rivaleggiare con la maestria e la profondità emotiva della Madonna Sistina di Raffaello.

  6. La Madonna Sistina (nota anche come Madonna di San Sisto) è uno dei più importanti e famosi dipinti religiosi del maestro dell’Alto Rinascimento Raffaello. Si tratta di un dipinto a olio su tela, con dimensioni 265 x 196 cm. Il dipinto fu commissionato nel 1512 per la chiesa di San Sisto a Piacenza da papa Giulio II e fu eseguito tra il ...

  7. 15 mar 2020 · Nei secoli la Madonna Sistina ha affascinato artisti, filosofi, scrittori, poeti come Goethe, Dostoevskij, Puskin, Schopenauer, Bulgakov, Nietzsche, Heidegger, Ernst Bloch, Vasilij Grossman solo per citare i più noti tra loro. Il dipinto di Raffaello si dischiude come una quinta teatrale.