Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 ago 2021 · Getty Images. La storia del gladiatore che tra il 73 e il 71 a.C. guidò una rivolta di schiavi, mise a ferro e fuoco il Sud Italia e diede filo da torcere ai Romani. • Professione: Gladiatore. • Nato: intorno al 109 aC. • Morto: 71 aC su un campo di battaglia vicino a Petelia, Italia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SpartacoSpartaco - Wikipedia

    In seguito, intorno al 75 a.C., fu destinato a fare il gladiatore; Spartaco, infatti, venne venduto a Lentulo Batiato, un lanista che possedeva una scuola di gladiatori a Capua.

  3. 27 ott 2014 · Spartaco il gladiatore famoso perché guidò la rivolta degli schiavi ai tempi della Repubblica romana, nel 73 a.C. è un personaggio realmente esistito. La rivolta degli schiavi guidata da Spartaco scoppiò nella celebre scuola per gladiatori di Capua.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › spartaco_(Enciclopedia-deiSpartaco - Enciclopedia - Treccani

    Spartaco era uno schiavo originario della Tracia, una vasta regione dei Balcani orientali, impiegato come gladiatore in Campania nel 1° secolo a.C. La sua rivolta contro Roma, iniziata nel 73 a.C., è diventata il simbolo della lotta degli oppressi contro gli oppressori.

  5. 8 giu 2018 · Spartaco (109 circa - 71 a.C), il famoso gladiatore che riuscì a sconfiggere varie volte le temute milizie romane con un esercito di schiavi, è una figura storica divenuta leggenda: un eroe che lotta per la libertà contro forze immensamente superiori, prive però di una spinta ideale.

  6. 30 mag 2024 · Amo Spartaco, la sua storia, il fascino ribelle del gladiatore che mette in ginocchio l'impero, la forza, l'energia, la grandezza, la leggenda, la giustizia crudele. Questo romanzo gli rende giustizia, a distanza di secoli la giustizia arriva.