Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Specchietto per le allodole è un’espressione che, in senso figurato, indica atteggiamenti, azioni, comportamenti che hanno lo scopo di attirare e lusingare, per poi ingannarle, le persone più ingenue, sprovvedute; ha quindi il significato di attrattiva lusinghiera, ma sostanzialmente ingannevole.

  2. Certe cose sanno attrarre alla sola vista, ma bisogna fare attenzione perché potrebbero soltanto ingannarci come uno “specchietto per allodole”! Che significato e origine ha questa espressione? Qual’è il collegamento con le allodole?

  3. 5 gen 2024 · L’espressione “ specchietto per le allodole ” viene usata nel linguaggio comune per indicare “ un metodo ingannevole per convincere una persona e potenzialmente imbrogliarla “.

  4. 4 ott 2014 · La caccia alle allodole prevede l’utilizzo di specchietti per attrarre con il riflesso della luce del sole gli uccelli e farli avvicinare al raggio di azione del cacciatore. L’espressione specchietto per le allodole viene usata nel linguaggio comune per indicare un metodo ingannevole per convincere una persona e potenzialmente ...

  5. Uno specchietto per le allodole è un’espressione idiomatica che indica un’azione o un comportamento mirato a ingannare o ingannare persone ingenua o credulone. Il termine deriva dall’antica pratica di usare specchietti per attirare e catturare gli uccelli chiamati allodole.

  6. specchietto per le allodole loc.s.m. CO arnese girevole con più specchietti usato per attirare le allodole | fig., espediente per persuadere e ingannare persone ingenue e sprovvedute

  7. Insieme di atteggiamenti, azioni e comportamenti volti ad attirare, lusingare e truffare qualcuno facendo leva sulla sua bontà d’animo. Le allodole sono uccelli che non si poggiano mai sugli alberi, pertanto per prenderli si utilizza una trappola con piccoli specchi che riflettono i raggi solari.